Commenti: 0
Brasile 2014: il mondiale dei dubbi (economici)

Oggi prende il via l’evento che tutti gli appassionati di calcio aspettano da tempo: il mondiale del brasile. Il grande interrogativo non è solo chi vincerà, ma quali ripercussioni avrà sull’economia brasiliana. 32 nazionali, tifosi provenienti da tutto il mondo e un investimento economico milionario, che non avrà necessariamente effetti positivi. Non a caso, secondo l'analisi della società di consulenza internazionale grant thornton, solo il 33% degli imprenditori crede che il torneo contribuirà alla crescita economica del paese


“l’entusiasmo degli uomini d’affari  si è evaporato con il peggiorare della situazione economica negli ultimi 24 mesi”, come afferma madelein balnkestein, una delle socie di grant thornton. Secondo i dati pubblicati, il mondiale del brasile sarà il più caro della storia, con circa 48000 milioni di euro di investimento, dei quali 27000 utilizzati per la costruzione e la ristrutturazione degli stadi

Secondo il report, le grandi aspettative economiche sul mondiale si sono sfumate con i continui ritardi nella costruzione degli stadi e le proteste sociali. Basti pensare che solo nel 2012, ben l’80% degli imprenditori  credeva che il mondiale avrebbe avuto un impatto positivo sul paese, rispetto al 33% attuale. Infatti solo l’11 delle aziende locali vorrebbe incrementare l’investimento nel mondiale e solo il 19% crede che aumenterà  i propri ingressi

Il 42% dei 675 alti dirigenti intervistati ritiene che l’eredità più importante sarà il miglioramento del trasporto pubblico, seguito dal maggior flusso di turisti (26%) e dallo sviluppo della banda larga (10%)

Secondo gli imprenditori, il settore che otterrà più vantaggi sarà il turismo (52%), seguito dal settore edile (20%), le infrastrutture (10%), gli investimenti stranieri (10%) e per ultimo il lavoro (3%)

In quanto agli aspetti negativi, il 29% degli intervistati ritiene che la costruzione degli stadi ha avuto effetti negativi sulla vita quotidiana, mentre il 31% ritiene che abbia aumentato il traffico. Solo il 27% pensa che andrà a vedere una partita nella sua città

Brasile 2014: il mondiale dei dubbi (economici)

una delle proteste a copacabana per il costo degli stadi per il mondiale

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette