Commenti: 0

Novità sul fronte della previdenza. Dal primo maggio sarà possibile ottenere tramite il sito dell’Inps la simulazione di quanto si percepirà di pensione. Per farlo, coloro che possiedono già il pin – e almeno 5 anni di contributi versati - non dovranno fare altro che accedere al sito www.inps.it e cliccare sul link “La mia pensione”

I tempi – A maggio, si partirà con i possessori di pin che hanno meno di 40 anni, a giugno con coloro che hanno meno di 50 e a luglio con gli altri. Entro l’anno, l’Inps conta di rendere possibile la simulazione della pensione a quasi 18 milioni di lavoratori dipendenti, artigiani, commercianti e parasubordinati. Nel 2016 l’operazione verrà estesa prima ai lavoratori domestici e a quelli agricoli e infine ai dipendenti pubblici. Al termine del 2016 il simulatore andrà a regime e sarà accessibile da tutta la platea degli iscritti all’Inps, circa 23 milioni e mezzo di lavoratori

La simulazione – Arrivando al proprio conto contributivo, il lavoratore può verificare se ci siano anomalie ed errori e segnalarli. Andando avanti l’utente giunge alla previsione base, dove gli vengono fornite le date per l’accesso alla pensione di vecchiaia e alla pensione di anzianità, gli importi mensili lordi dei rispettivi assegni e il confronto con l’ultima retribuzione stimata. Un avviso segnala tuttavia all’utente che si tratta di una simulazione e che come tale può cambiare sia in base a fattori che riguardano la vita lavorativa sia per elementi esterni. L’utente può modificare alcuni parametri e per situazioni più complesse può chiedere un appuntamento con un consulente Inps

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account