Commenti: 0
Alcune curiosità che non ti aspetti sull'economia italiana ed europea
GTRES

L'Istituto di Statistica Europea (Eurostat) ha aggiornato i dati relativi al reddito pro capite nei 28 Paesi che compongono l'Unione Europea. I dati raccolti nascondono alcune curiosità che potrebbero lasciarti a bocca aperta.

Secondo gli ultimi calcoli ufficiali che si riferiscono al 2013, la ricchezza per abitante nell'Unione Europea si attesta intorno ai 26.600 euro. Com'è logico aspettarsi il reddito pro capite più elevato si trova nelle economie più forti, anche se non grazie alle regioni che tutti (forse) ci aspetteremmo.

1) Il Reddito pro capite di Bolzano è più del doppio di quello della Calabria

Il reddito pro capite della zona più ricca del nostro Paese, la provincia autonoma di Bolzano, è più del doppio della ricchezza di un calabrese (39.600 euro contro 15.900 euro)

2) Germania è il Paese con le regioni più ricche ...ma non c'è Berlino

Il reddito pro capite di Berlino è di 31.500 euro, ben al di sotto di città come Bremen (44.300), Amburgo (54.600), Stuttgart (38.700) o delle zone di Darmstadt e Oberbayern, con una ricchezza per abitante che è al di sopra dei 43.000 euro.

3) Londra e Lussemburgo triplicano la media

Secondo le cifre ufficiali, il centro di Londra guida il ranking con 94.100 euro, mentre il Gran Ducato di Lussemburgo, uno dei Paesi europei più piccoli, registra 83.100 euro. Questo vuol dire che triplicano i 26.600 euro della media europea.

4) Bruxelles meglio di Copenaghen e il doppio di  Berlino

Bruxelles occupa il terzo posto nella classifica del Vecchio Continente con un reddito pro capite di 62.000 euro, il doppio di Berlino (31.500) e meglio della capitale danese (56.100 euro).

5) Bratislava nella top 20

Tra le zone più ricche d'Europa troviamo nomi britannici, tedeschi, francesi e olandesi...e anche uno slovacco. Bratislava ha un reddito pro capite di 33.300 euro.

6) Cinque bulgari sono uguali a un cipriota

Persino nella parte bassa della classifica troviamo importanti differenze. La ricchezza per abitante della Bulgaria si attesta intorno ai 5.600 euro, praticamente uguale alla metà di quella registata dalla Polonia (10.300 euro) e cinque volte in meno quella di Cipro (21.000 euro).

7) Helsinki supera Vienna

La capitale finlandese registra un reddito pro capite di 48.400 euro, rispetto ai 47.200 della capitale austriaca. Pur essendo nelle parti alte della classifica, Helsinki è lontana dalla regione francese che comprende Parigi, dove la ricchezza per abitante è intorno ai 52.700 euro, superando di due volte la media del complesso spagnolo (22.500 euro).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account