Commenti: 2
Tremonti sfida tutti: via l'irap e aumento dell'iva. Altrimenti se ne va

Mentre il presidenze napolitano incontra i gruppi parlamentari e i presidenti di camera e senato, la soluzione della crisi di governo aperta con l'uscita dei finiani si fa sempre più oscura. Ma il parlamento deve urgentemente approvare il maxiemendamento alla legge finanziaria presentato dal governo. Ci sono in ballo gli ammortizzatori sociali, crediti alle imprese, fondi universitari e altri capitoli di grande importanza. Eccone alcuni

Ammortizzatori sociali: rifinanziati per il 2011, per periodi non superiori a 12 mesi

Borse di studio e prestiti d'onore: previsti 100 milioni di euro

Credito d'imposta alle imprese che affidano attività di ricerca e sviluppo a università o enti pubblici di ricerca

Federalismo fiscale, nel cui pacchetto è contenuta, tra l'altro, la cedolare secca sugli affitti

Fondo di pagamento dei comuni alle imprese, le cui inadempienze stanno mettendo in ginocchio molti operatori

Leasing immobiliare. Si interviene sul regime fiscale (imposte di registro, ipotecarie e catastali) dei contratti di locazione finanziaria di beni immobili

Linea ferroviaria Torino-lione

Regime iva per le cessioni di immobili

Sostegno all'editoria

Fondi all'università con approvazione di un piano straordinario per la promozione ad associato dei ricercatori

 

 

 

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

17 Novembre 2010, 18:40

La vera Potenza consiste nella capacità di opporsi alla "Potenza" sopratutto quando questa diventa prepotenza. Saprà avere quasta forza la parte più democratica d'Italia? ai posteri l'ardua sentenza!

17 Novembre 2010, 18:40

La vera Potenza consiste nella capacità di opporsi alla "Potenza" sopratutto quando questa diventa prepotenza. Saprà avere quasta forza la parte più democratica d'Italia? ai posteri l'ardua sentenza!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account