Come affrontare al meglio i primi 10 minuti della propria giornata lavorativa ed evitare di fare straordinari

In genere, le prime cose che si fanno una volta arrivati in ufficio sono controllare la posta elettronica, dare uno sguardo ai giornali online e prendere un caffé. Niente di più sbagliato. Andiamo a scoprire i consigli dell’esperto in strategia del lavoro, ron friedman, per affrontare al meglio i primi 10 minuti della propria giornata lavorativa ed evitare così di fare straordinari
Innanzitutto, se ci si muove con i mezzi pubblici, la posta deve essere controllata durante il tragitto per arrivare in ufficio. Così facendo sarà possibile avere subito un’idea generale di come sarà la giornata. Secondo friedman, autore del libro “the best place to work: the art and science of creating an extraordinary workplace”, il modo migliore per iniziare la propria giornata lavorativa è pianificare nel dettaglio tutto quello che c’è da fare, proprio come fa un cuoco con gli ingredienti prima di iniziare a cucinare
La prima cosa da fare è individuare ciò che è urgente e ciò che è realmente importante e quindi dar vita a un vero e proprio piano d’azione nel quale stabilire gli obiettivi e il modo in cui raggiungerli. Bisogna poi fare un elenco delle diverse priorità e metterle in ordine: da quelle che necessitano lo sforzo maggiore a quelle che necessitano lo sforzo minore. Nell’arco della giornata, infatti, la prontezza e l’attenzione vanno diminuendo, per tale ragione è bene lasciare il lavoro più ripetitivo e noioso alla fine
How to spend the first 10 minutes of your work day (Businessinsider.com)