L'agenzia unica per le ispezioni del lavoro arriverà il primo gennaio del 2016 e andrà a integrare i servizi del ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell'inps e dell'inail. È questo quanto previsto dalla bozza del decreto attuativo del jobs act, che verrà esaminato dal consiglio dei ministri venerdì 20 febbraio
La sede centrale sarà a Roma, ci saranno poi 18 sedi territoriali con 5.982 unità, mentre verranno soppresse le direzioni interregionali e territoriali del lavoro, in tutto 85 uffici, generando un risparmio pari a 26,1 milioni di euro. Il personale amministrativo verrà trasferito: 1.000 unità andranno all'agenzia e le restanti circa 1760 verranno trasferite "anche in soprannumero, all'inps, all'inail o alle prefetture-uffici territoriali del governo"
Nel frattempo la commissione lavoro della camera ha dato parere positivo allo schema di decreto legislativo sul contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. Un parere positivo accompagnato però dalla richiesta di escludere i licenziamenti collettivi dalle nuove regole. Fatto non condiviso da ncd e che ha provocato una spaccatura nella maggioranza. Parere positivo anche sul decreto aspi dalle commissioni lavoro sia di camera che di senato
per commentare devi effettuare il login con il tuo account