La parte d’Italia che garantisce stipendi più sostanziosi è il Nord. In particolare, a predominare è la Lombardia con la provincia di Milano, qui le retribuzioni annue lorde fanno registrare un livello che supera i 34.500 euro. A renderlo noto la rilevazione dell’Osservatorio Jobpricing condotta per Repubblica.it. Se il Centro-Nord, nel complesso, fa registrare buoni risultati, dalla parte opposta di trova il Mezzogiorno.
Ma ecco, regione per regione, la classifica della retribuzione annua lorda:
1) Lombardia – 31.179 euro
2) Trentino-Alto Adige – 30.803 euro
3) Emilia Romagna – 29.894 euro
4) Lazio – 29.615 euro
5) Valle d’Aosta – 29.483 euro
6) Friuli Venezia Giulia – 29.473 euro
7) Liguria – 29.259 euro
8) Veneto – 28.803 euro
9) Piemonte – 28.428 euro
10) Marche – 27.829 euro
11) Toscana – 27.043 euro
12) Campania – 26.310 euro
13) Umbria – 25.548 euro
14) Abruzzo – 25.411 euro
15) Puglia – 25.230 euro
16) Sicilia – 25.021 euro
17) Molise – 24.660 euro
18) Sardegna – 24.110 euro
19) Basilicata – 23.876 euro
20) Calabria – 23.465 euro
Per quanto riguarda le province, tra le prime dieci ci sono:
1) Milano – 34.508 euro
2) Bolzano – 32.897 euro
3) Genova – 31.404 euro
4) Parma – 31.273 euro
5) Reggio Emilia – 30.913 euro
6) Trieste – 30.911 euro
7) Ravenna – 30.787 euro
8) Monza Brianza – 30.483 euro
9) Bologna – 30.436 euro
10) Verona – 30.207 euro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account