Ginevra ha ribaltato la classifica globale del salario minimo. Lo scorso fine settimana è entrata in vigore l'implementazione della soglia minima che le aziende devono pagare ai propri lavoratori: un dipendente deve guadagnare almeno 23 franchi svizzeri l'ora, che si traduce in circa 21 euro al tasso attuale.
Questa cifra oraria equivale a guadagnare almeno 3.700 euro al mese, un nuovo record mondiale. Quindi, più del doppio del salario minimo in Germania e più del triplo di quello della Spagna o degli Stati Uniti.
Il cantone svizzero si colloca così al primo posto della classifica mondiale, che fino ad ora era guidata dall'Australia (con un salario minimo pari a 2.180 euro mensili), anche se non possiamo dimenticare che Ginevra è una delle città più care al mondo. Per avere un'idea l'affitto di una casa è mediamente di 2.000 euro al mese; ovvero il 54% del salario minimo appena entrato in vigore.
Secondo un recente rapporto della banca svizzera UBS, è una delle città al mondo in cui l'edilizia abitativa è più sopravvalutata, sebbene non sia ancora a un livello di rischio bolla. Ed è anche una delle città più costose del pianeta per vivere da espatriato, come sostiene uno studio della società di consulenza Mercer.
Lasciando da parte il mercato immobiliare, i cittadini di Ginevra devono anche stipulare un'assicurazione sanitaria privata. Oltre ai 3.700 euro a Ginevra e 2.180 euro in Australia, questo è il salario minimo nell'UE e negli Stati Uniti, secondo i dati pubblicati questa estate dall'ufficio statistico comunitario di Eurostat:
| Paese | Salario minimo in 12 mensilità (in euro) |
| Lussemburgo | 2141,99 |
| Irlanda | 1706,9 |
| Olanda | 1680 |
| Belgio | 1625,72 |
| Germania | 1584 |
| Regno Unito | 1583,31 |
| Francia | 1539,42 |
| Usa | 1122,22 |
| Spagna | 1108,33 |
| Slovenia | 940,58 |
| Malta | 777,1 |
| Grecia | 758,33 |
| Portogallo | 740,83 |
| Lituania | 607 |
| Estonia | 584 |
| Polonia | 583,48 |
| Slovacchia | 580 |
| Rep. Ceca | 546 |
| Croazia | 536,6 |
| Romania | 460,77 |
| Ungheria | 451,51 |
| Lettonia | 430 |
| Turchia | 383,4 |
| Serbia | 344,43 |
| Montenegro | 331,33 |
| Bulgaria | 311,89 |
| Albania | 209,1 |
per commentare devi effettuare il login con il tuo account