Tra i 38 Paesi membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), molti hanno fatto passi da gigante nell’affrontare la disuguaglianza di reddito tra uomini e donne. Nel grafico elaborato da Visual Capitalist sono classificati i Paesi OCSE con i 10 divari salariali di genere più ridotti, utilizzando gli ultimi dati OCSE per il 2022.
Il divario retributivo di genere è calcolato come la differenza tra la retribuzione mediana a tempo pieno degli uomini e quella delle donne divisa per la retribuzione mediana a tempo pieno degli uomini. Il divario retributivo di genere in Lussemburgo è il più basso tra i membri dell'OCSE, pari solo allo 0,4%, ben al di sotto della media OCSE dell'11,6%.
In particolare, otto dei primi 10 Paesi con il divario retributivo di genere più piccolo si trovano in Europa (tra cui l’Italia), poiché le leggi sull’uguaglianza del lavoro progettate per affrontare le differenze di genere hanno iniziato a dare i loro frutti. Gli altri due Paesi presenti nella lista sono stati Costa Rica (1,4%) e Colombia (1,9%), rispettivamente al terzo e quarto posto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account