Commenti: 0
Per le banche è più facile che mai comprare casa

Secondo l'indice elaborato dall'abi, l'associazione bancaria italiana, il ministero del lavoro e l'agenzia del territorio, comprare casa con il mutuo per le famiglie italiane non è mai stato così semplice. Ci vorrebbero otto giorni in meno per pagare una casa media, rispetto a marzo 2010. Cosa è cambiato?

Rispetto alla rilevazione precedente di settembre, scrive in esclusiva casa & case, infatti, l'affordability index italiano (indice di accessibiltà all'abitazione) è rimasto ad ottobre stabile intorno al 6,4%, ma ha consolidato un consistente rialzo su base annua (12 mesi prima era al 4,4%) e di periodo (ad ottobre 2008 era al 3,4%)

A cambiare è stato il tasso d'interesse sui mutui e l'andamento dei prezzi delle case combinato con il reddito delle famiglie. Secondo l'abi, analizzate queste variabili si può dedurre che dato il basso livello dei tassi di interesse sui mutui a tasso fisso, le famiglie sembrano avvantaggiarsi anche di un leggero miglioramento del potere d'acquisto rispetto all'investimento immobiliare

Ad ottobre, infatti, secondo le stime, una famiglia media italiana poteva comprare una casa media, occorrevano 3 anni e 357 gioni di reddito, otto giorni in meno rispetto a marzo del 2010

Questo si noterebbe anche nella maggiore propensione all'investimento delle famiglie nell'immobiliare: nel terzo trimestre del 2010, infatti, hanno investito nel mattone l'8,6% del proprio reddito, un decimo in più rispetto al primo trimestre

Ma questo basta per dire che è più facile comprare casa accedendo ad un mutuo?

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account