Commenti: 14

L'attività di erogazione dei mutui da parte delle banche si conferma ad un ritmo sostenuto in Italia ad inizio 2011. Lo comunica l'abi, associazione banche italiane, nel suo rapporto mensile. Rispetto al resto d'europa il nostro paese mostra una tendenza nettamente superiore

Mentre alcuni sistemi bancari europei si sono mostrati molto deboli in questi ultimi due anni, l'Italia ha recuperato poco a poco il livello minimo toccato nel novembre 2008

Mutui, crescono le erogazioni nei primi mesi del 2011 (classifica europea)

Leggiamo nel bollettino abi:

"Pur in un quadro di incertezza sull’evoluzione del  quadro economico e finanziario nazionale ed internazionale, la favorevole dinamica dei tassi di interesse bancari, unitamente alla maggiore propensione delle famiglie italiane verso il mattone - da sempre considerato il “bene rifugio” per antonomasia – e ad un miglioramento del clima di fiducia, è alla base del sostenuto andamento dei finanziamenti per l’acquisto di immobili delle banche nel nostro paese
 
Concentrando l’attenzione sulla recente dinamica dei finanziamenti alle famiglie, si rileva come a gennaio 2011 il tasso di crescita tendenziale di  tale segmento di business sia stato pari a quasi l’8% in Italia, in accelerazione rispetto al +6,4% di un anno prima ed al -0,6% valore minimo toccato a novembre 2008

Lo stock dei finanziamenti  – pari a circa 493 miliardi di euro – ha segnato un tasso di crescita
Annuo di +7,8% (+6,9% a fine 2009)

Ciononostante segnaliamo che sono in aumento le morosità (vedi notizia) a riprova di un mercato dei mutui sempre più polarizzato tra i clienti "prime" e quelli con problemi
 

Vedi i commenti (14) / Commento

14 Commenti:

20 Aprile 2011, 12:32

L'aumento dei mutui erogati porta ad ipotizzare che molti acquirenti, viste le voci relavite ad un probabille aumento dei tassi, hanno valutato che era per loro era giunto il momento di comprare. E questo era largamente prevedibile.

Altrui, al contario, hanno visto in questo una certa ulteriore discesa dei prezzi, dando per scontato che i compratori, pur di vendere, fossero disposti ad accollarsi il caro mutuo.

Conosco stranieri che hanno chiesto muti "per ristrutturazione" per poi comprarsi case e terreni in patria. Va da sè che, se 20-30k qui sono immobialiarmente quasi nulla, in india, filippine, bangladesh, sri lanka etc.....si comprano delle belle cose...

20 Aprile 2011, 18:00

Bunker, testina, non buncher... che si pronunciabancier..significa "ammucchiatore"..dall'inglese "bunch", mucchio, appunto.è una sorta di trattore ad uso forestale, serve per accatastare alberi. Ma è anche il nome di un asteroide..

20 Aprile 2011, 18:10

Hai capito gli utenti di sangue blu? quelli registrati, pare si stiano associando, essendo tuttavia evidente che il comune denominatore sta in ben altro...mal comune..mezzo gaudio...

Buncher...non riesco a crederci...

valerio
20 Aprile 2011, 18:28

In reply to by anonimo (not verified)

Dai professorino, vieni con noi che allarghiamo la famiglia reale, registra il tuo nome

per commentare devi effettuare il login con il tuo account