Ottime notizie per chi in questi anni ha comprato casa con un mutuo a tasso variabile. L'indice euribor, complice la discesa del costo del denaro deciso un mese fa dalla banca centrale europea, è sceso in questi giorni a livelli davvero bassi. Tradotto in cifre, singifica che la rata si manterrà bassa a lungo
1,33% è infatti la quotazione registrata il 3 gennaio dall'euribor a 3 mesi, il più comune in Italia. Si tratta di una cifra che, per chi è riuscito a contrattare negli scorsi anni un buono spread, restituisce un costo finale prsaticamente pari all'inflazione
È da due anni che l'indice euribor sorride a chi ha acceso un mutuo a tasso variabile, dato che uno degli effetti della crisi economica è proprio l'abbassamento del costo del denaro

L'euribor a 1 mese è sceso a 0,99%, quello a sei mesi a 1,60%
Cerchi un mutuo? cerca i migliori mutui sul mercato con il nuovo servizio gratuito di idealista e calcola la rata
3 Commenti:
Questi incentivi sono molto buoni di acquistare casa ! Ottimo lavoro la BCE !!!!
Per chi invece sottoscrive un mutuo oggi avrà uno spread fuori dal normale.... non andate a indebitarvi, comprate casa solo quando avrete i soldi! anche fra 20 anni se necessario!
Diminuisce il tasso ma la mia banca - banca popolare del frusinate invece di diminuire la rata alza il residuo del capitale, in questo modo la rata per loro rimane sempre costante. Mi chiedo se tale operazione sia corretto. Ho un mutuo tasso variabile euribor 3 mesi- spread 2,50
Cordiali saluti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account