Commenti: 2
 La bce conferma i tassi all'1%. L'impatto sui mutui

Molti esperti si aspettavano la decisione del consiglio direttivo della banca centrale europea di mantenere invariato il tasso all'1% nell'eurozona. Questo si è puntualmente verificato, ad annunciarlo il presidente della bce, mario draghi

Lo stesso presidente draghi, nel corso della rituale conferenza stampa, ha spiegato che l'economia soffre ancora rischi al ribasso, anche se ci sono segnali di stabilizzazione. Ha, inoltre, sottolineato che nel frattempo il finanziamento delle banche è in generale migliorato. Secondo le previsioni della bce, si sta verificando una stabilizzazione delle condizioni del mercato finanziario che sarà accompagnata da una ripresa dell'economia moderata nel 2012

Secondo l'opinione dell'ufficio studi di mutuosulweb, il mantenimento all'1% del tasso consentirà a chi paga un mutuo di continuare a benefiarsi degli effetti positivi, perché i tassi di interesse della bce influenzano l'euribor (uno dei parametri di indicizzazione dei mutui a tasso variabile), che si manterrebbe sostanzialmente invariato, così come le rate del mutuo

Leggi anche:

L'euribor scende a tempi di record

Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

5 Aprile 2012, 15:42

Ho un prestito personale di circa due anni,a tasso fisso per 10 anni e pago 917,00 al mese volevo sapere se mi diminueranno il tasso di interesse visto che la bce ha regalato i soldi dei contribuenti europei al 1/ per cento,in attesa porgo distinti e cordiali saluti.

5 Aprile 2012, 21:56

In reply to by bruno. (not verified)

Dovrai chiedere una surroga perche' chi ne beneficia sono tutti coloro che hanno un tasso variabile.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account