Spese di casa: quanto costa gestire la proprietà di un immobile?
Gestire la propria casa è un mestiere che costa: quasi mille euro al mese se ne vanno in spese di casa. Ecco cosa dice lo studio di Facile.it
Sostenibilità del mutuo: un'app ti dice se puoi pagare le rate del tuo prestito
Si vuole chiedere un mutuo, ma non si è certi di poter sostenere le spese? Niente paura. Adesso ci pensa un’app gratuita a valutare la situazione finanziaria e le eventuali nuove richieste di finanziamento, con l’obiettivo di minimizzare il rischio di sovraindebitamento
Cosa succederà alla tua rata se hai acceso un mutuo in franchi svizzeri
Qualche giorno fa la banca centrale svizzera ha annunciato l'abbandono del cambio minimo tra il franco svizzero e l'euro.
Come calcolare la rata del mutuo con excel
Il foglio di calcolo excel può essere utilizzato per diversi scopi, anche per calcolare la rata del mutuo.
Con l'euribor ai minimi storici, il mutuo è una festa solo per chi ce l'ha già (calcola il risparmio)
Il mese di agosto si è chiuso con l'indice euribor ai minimi storici (trimestrale 0,28%). Per chi negli anni scorsi ha acceso un mutuo a tasso variabile si tratta di una vera manna, poiché la rata del mutuo non potrebbe essere più bassa di adesso.
L'unica speranza per il mercato immobiliare è una ripresa dei mutui (grafico)
I dati del mercato immobiliare spesso si anticipano gli uni con gli altri e gli indicatori sulla domanda di mutui facevano presagire già da mesi il crollo delle compravendite di case di inizio 2012.
Strategie contro la crisi: nelle grandi città si affittano stanze per pagare il mutuo
L'ultima fiera del mobile di Milano ha riproposto un fenomeno a cui siamo ormai abituati: un fiorire di affitti e subaffitti a prezzi anche folli per una settimana.
La bce conferma i tassi all'1%. L'impatto sui mutui
Molti esperti si aspettavano la decisione del consiglio direttivo della banca centrale europea di mantenere invariato il tasso all'1% nell'eurozona.
L'euribor di marzo vive la maggiore discesa da tre anni. Cala la rata del mutuo
L'euribor di marzo ha chiuso con un'impressionante discesa. L'indice più usato in Italia per calcolare la rata del mutuo è passato infatti dallo 0,97, già di per sé basso, allo 0,78%.
Primi segnali di disgelo sui mutui: ecco le banche che tagliano i costi
I mutui per la casa sono stati negli ultimi mesi la palla al piede per chi voleva comprare un'abitazione e il freno principale per chi voleva venderla.
Con l'euribor verso i minimi storici è festa per i mutuatari
Chi ha acceso un mutuo negli ultimi anni, ma prima che gli spread schizzassero in alto, a partire da ottobre 2011, fa festa in questi giorni.
Mutui a confronto: semplici cittadini contro parlamentari (video)
Cosa succede a un semplice cittadino se va in banca a chiedere un mutuo per un appartamento da 200mila euro? da alcuni mesi a questa parte succede che gli istituti applicano degli spread troppo alti e il costo finale della rata è insostenibile. Ma non sempre e non per tutti.
Con gli spread al galoppo, occhio ai mutui variabili
Sebbene la seconda ondata di liquidità della bce abbia rassicurato gli istituti di credito italiani, gli spread continuano a lievitare anche oltre il 5%.
È giunta l'ora per dei mutui più convenienti?
La seconda ondata di prestiti dalla bce ha portato una liquidità per 530 miliardi di euro nelle casse delle banche. Lo spread scende.
Febbraio ci lascia un euribor sempre più basso e una rata del mutuo migliore
Il mese di febbraio si è chiuso con l'indice euribor in costante discesa e una rata del mutuo a tasso variabaile sempre più economica. La media mensile di gennaio, per quanto riguarda l'eurbor 3 mesi, era infatti dell'1,22%, mentre quella di febbraio è stata dell'1,05.
L'inarrestabile discesa dell'euribor regala una rata del mutuo sempre più bassa
Puntuale come la neve è arrivata la discesa spettacolare dell'euribor, che dall'inizio dell'anno ha intrapreso una curva discendente impressionante.
I mutui troppo cari sul mercato sono un suicidio finanziario (grafico)
Molti potenziali acquirenti, anche con dei risparmi di partenza e delle buone garanzie, sono sconcertati in questi mesi dal costo dei mutui. Nonostante l'euribor sia molto basso, attorno all'1,20%, il prezzo finale viene fissato anche al 5% (euribor + spread + costi annuali).
La bce mantiene i tassi invariati all'1%. L'impatto sui mutui
Articolo scritto dagli esperti di mutuosulweb
Molti esperti si aspettavano la decisione della banca centrale europea di mantenere invariato il tasso all'1% nell'eurozona.
Mutui, perché nessuno sceglie il tasso misto?
Gli italiani fino a qualche anno fa sceglievano il mutuo a tasso fisso per comprare casa. Qualche spesa in più, ma per lo meno c'era la certezza sulla rata che non cambia mai.
Come risparmiare 40mila euro sul mutuo
"Il mutuatario medio il giorno in cui forma il mutuo butta via da 2 a 3 anni di lavoro. Ma non lo sa". Comincia così l'introduzione a "il mutuo perfetto", un libro scritto dall'esperto de il sole 24 ore sul credito per la casa, vito lops.
In aumento la concessione dei mutui. Ma è proprio così? (grafico)
L'abi, associazione banche italiane, ha presentato in un convegno gli ultimi dati sull'erogazione di prestiti alle famiglie, indicando che siamo di fronte ad una crescita del 5,5%.
Ogni mese che passa i mutui costano un po' di più
Se chi ha già un mutuo da due anni può considerarsi fortunato, chi il mutuo ancora non ce l'ha non la pensa nello stesso modo.
La casa giusta per te col mutuo su misura
idealista.it, il primo marketplace immobiliare italiano, arricchisce la gamma di servizi rivolti a chi cerca casa grazie al Calcolatore mutui In collaborazione con mutuosulweb.it.
Calcola la rata del mutuo con l'app di mutui online
Mutui online, uno dei principali broker di mutui sul web, lancia l'applicazione per calcolare la rata del mutuo dall'iphone e dall'ipad. L’applicazione per iphone sviluppata da mutuionline, disponibile gratuitamente su app store, ti consente di calcolare la rata o l’importo del mutuo, valutare
Decreto sviluppo, rinegoziare il mutuo non conviene a tutti (calcola la tua rata)
Il decreto legge sviluppo approvato il 5 maggio dal consiglio dei ministri e che entrerà in vigore con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale (leggi notizia), prevede anche la rinegoziazione del mutuo fino al 31 dicembre 2012 per chi ha un tasso variabile e con l'aumento dei tassi d'interesse vuo