Commenti: 47
Prestiti fra privati: come fare a meno delle banche
GTRES

In Italia e nel mondo sta prendendo sempre più piede il cosiddetto social lending, una nuova forma di credito al consumo, che consente di ottenere somme di denaro a tassi d’interesse molto convenienti perché non prevede l'intermediazione di un istituto di credito.  Il direttore esecutivo della banca d'inghilterra, andy haldane, prevede che in futuro i prestiti “peer-to-peer” (cioè prestiti fra persone) sostituiranno gradualmente quelle bancari

Il social lending (letteralmente prestito sociale) è una forma alternativa al tradizionale prestito bancario, che offre tassi solitamente più vantaggiosi perché avviene fra privati, senza l'intermediazione di una banca o di una finanziaria. Questo tipo di servizio è offerto da società specializzate, che, attraverso un portale web, favoriscono l'incontro fra domanda e offerta, ovvero fra prestatori e persone bisognose di liquidità per realizzare un determinato progetto

Il successo dei prestiti peer-to-peer è talmente evidente che anche l'autorevole financial times nei giorni scorsi gli ha dedicato un articolo in prima pagina, sottolineando come il fenomeno sia estremamente innovativo rispetto a forme di credito al consumo più classiche e tradizionali, come per esempio i prestiti personali, perché sfrutta i due trend più recenti dell'industria finanziaria: la disintermediazione bancaria e il ricorso al canale web

La prima società di prestiti peer-to-peer è nata sette anni fa nei paesi anglosassoni, che sono comunemente privi di una tradizione mutualistica. L'anno successivo il modello è stato esportato con successo anche negli usa e in cina, dove al momento si contano circa 100 siti specializzati nel social lending. In Italia il peer-to-peer ha cominciato a diffondersi solo da pochi anni, ma già si contano le prime società operanti in questo business: la più famosa è sicuramente prestiamoci, una community on line nata nel gennaio del 2010 con l’obiettivo di promuovere lo scambio fra privati, che vanta fra i suoi investitori anche la tedesca smava e banca sella. Altri portali internet che, analogamente alla community prestiamoci, propongono questo tipo di servizio sono zopa (acronimo di “zone of possible agreement”, ovvero zona di possibile accordo) e boober

I prestiti on line e peer-to-peer offrono tassi d’interesse molto vantaggiosi e sono richiesti soprattutto da chi, a causa della ormai ben nota stretta creditizia, ha difficoltà ad accedere ai prestiti bancari. Un altro vantaggio di questa forma di credito al consumo è legato ai costi d’intermediazione, che inevitabilmente si riducono rispetto ad altri tipi di finanziamento

Il social lending presenta, però, un certo margine di rischio. A ogni utente che richiede un prestito viene assegnato un rating espresso con una o più lettere (aaa ab, b, c, ecc.), che varia a seconda della sua affidabilità creditizia: i clienti con un basso rating si vedono applicare tassi d’interesse più elevati, mentre, invece, quelli con un alto rating hanno interessi meno onerosi da pagare. Come si può facilmente dedurre, si tratta di un sistema piuttosto rischioso poiché l’erogazione del prestito non è soggetta alla richiesta di particolari garanzie se non alla valutazione dell’affidabilità creditizia del richiedente. Malgrado ciò, è bene sapere che molte società adottano appositi strumenti di sicurezza per evitare il rischio insolvenza e, in caso di mancato pagamento della rata, attivano in tempi più che rapidi programmi di recupero crediti

Vedi i commenti (47) / Commento

47 Commenti:

4 Settembre 2013, 13:35

Il sig. Vardisserri Federico e' stato denunciato alla procura della repubblica per truffa.

Il sig. Iodice Andrea - via solitaria - Napoli - denunciato alla procura della repubblica per truffa

Il sig. Settipani liberio Roberto – (alcamo - Siracusa) denunciato alla procura della repubblica per truffa

Il sig. Cataudella rosario via montanara – rosolini - denunciato alla procura della repubblica per truffa

Il sig. Giuseppe rinaldi (benin) - denunciato alla procura della repubblica per truffa

Il sig. Luca docci via berlinguer, 29 villa verucchio (Rimini) denunciato per truffa alla procura della repubblica

4 Settembre 2013, 13:36

Denunciato per truffa iodice Andrea - in data 21 settembre 2012 è stata presentata presso la procura della repubblica una denuncia-querela nei confronti del sig. Iodice Andrea via solitaria n. 30 Napoli “tutto repliche swiss made”- tel. 328/0961877, reato:truffa aggravata art. 640 codice penale e per tutti gli altri reati che il procuratore voglia rilevare nella denuncia.

4 Settembre 2013, 13:36

Settipani liberio Roberto denunciato per truffa in data 27 maggio 2013 è stata depositata presso la procura della repubblica, una denuncia-querela nei confronti del sig. Settipani liberio Roberto, nato il 29 giugno 1966 ad alcamo (tp) ed ivi residente alla via bartolomeo palumbo n. 2 – per il reato di truffa, p. E p. Dall’art. 640 cod. Penale; nonché tutti gli altri reati che il procuratore voglia ravvisare.
Denunciato per aver venduto un orologio di marca: patek philippe (un’azienda svizzera produttrice di orologi di lusso, tra le più antiche e prestigiose del mondo) ma l’acquirente non ha mai ricevuto l’orologio e il settipani ha negato il tutto.

4 Settembre 2013, 13:37

Il sig. Vardisserri Federico e' stato denunciato alla procura della repubblica per truffa.

Il sig. Iodice Andrea - via solitaria - Napoli - denunciato alla procura della repubblica per truffa

Il sig. Settipani liberio Roberto – (alcamo - Siracusa) denunciato alla procura della repubblica per truffa

Il sig. Cataudella rosario via montanara – rosolini - denunciato alla procura della repubblica per truffa

Il sig. Giuseppe rinaldi (benin) - denunciato alla procura della repubblica per truffa

Il sig. Luca docci via berlinguer, 29 villa verucchio (Rimini) denunciato per truffa alla procura della repubblica

4 Settembre 2013, 13:37

Cataudella rosario denunciato per truffa- si rende noto che è stata depositata presso la procura della repubblica, una denuncia-querela nei confronti del sig. Cataudella rosario - via montanara 4 - rosolini (sr) per il reato di truffa, ex art. 640 cod.penale, e per tutti gli altri reati che il procuratore vorrà ravvisare.

4 Settembre 2013, 13:38

Docci Luca denunciato per truffa - si rende noto che è stata depositata presso la procura della repubblica, una denuncia-querela nei confronti del sig. Luca docci via berlinguer n. 29 – 47826 villa verucchio (Rimini), per il reato di truffa, ex art. 640 cod. Penale, e per tutti gli altri reati che il procuratore vorrà ravvisare.

16 Settembre 2013, 16:22

Offriamo prestiti ai privati​​, imprese e collaboriamo
Organismi a tasso di interesse del 3% annuo, il minimo
Importo che si può prendere in prestito è di $ 2,000.00 US Dollari
Massimo di $ 10.Million.Please, prevede quanto segue:
1. Nome del richiedente: .......
2. Età: ......................
3. Località: .................
4. Importo necessario ........
5. Durata: .................
6. Numero di telefono .............
7. Numero di fax ...............
Contatto email: johnloaninvestment.43 @ gmail.com
Cordiali saluti, mr John Ken

19 Settembre 2013, 1:36

BUON GIORNO

Avete bisogno di un prestito urgente? o si sta passando attraverso difficoltà finanziarie, prestito garanzia per avviare attività o per pagare il vostro credit.here è un'opportunità per voi, e non è mai porterà 20 ore per ottenere il denaro è molto facile e veloce contattare questo company.interloanfinancail25 @gmail.com

23 Ottobre 2013, 10:04

Cerco finanziamento euro 10.000 per acquisto mezzo atrezzatura uso lavoro (termoidraulico)

12 Novembre 2013, 17:30

Cerco un prestito di 20000euro estinguibile in 84 mesi con rate costanti anche con cambiali. Sono un dipendnete statale con reddito fisso.
Non pago spese anticipate prima dell'erogazione del prestito. Astenersi truffe e perditempo. Grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account