Commenti: 13
start_4

Se il governo letta ci arriva, a settembre potremmo vederne delle belle. Il tema del mercato immobiliare è infatti sul tavolo del consiglio dei ministri, che vuole coinvolgere alcune banche in un clamoroso piano di appoggio dei prestiti per l'acquisto della prima casa. Si tratterebbe della ciliegina sulla torta al settore, dopo l'aumento del bonus ristrutturazione e la sospensione dell'imu sulla prima abitazione

Nonostante tutto sembri remare contro, dalla sentenza a berlusconi al caso kazako, le larghe intese per il momento tengono e i primi segnali economici che suscitano un minimo di ottimismo ci sono. Insomma, letta non vuol farsi scappare proprio ora l'opportunità di cavalcare la timida ripresa, che i dati sugli ordini all'industria hanno anticipato

Ecco quindi che allo studio il decreto fare 2, che conterrebbe interventi mirati al sostegno di una fase economica migliore. Semplificazioni da un lato e sostegno al credito dall'altro saranno le due colonne portanti del nuovo pacchetto di misure

Le strade percorribili sui mutui prima casa sono diverse, ma le più probabili sarebbero due:

1. Creazione di un fondo di garanzia per le giovani coppie. Si tratta di uno strumento che già esiste, ma senza le giuste coperture e il coinvolgimento delle banche è di fatto inutile

2. Interventi più rischiosi, sul modello inglese, di aiuti diretti all'acquisto

Sebbene gli scettici avranno di che dubitare, non bisogna sottovalutare alcuni fattori che potrebbero dare forza al progetto. Intanto ci sono i costruttori che chiedono un aiuto nel sostegno all'acquisto dell'invenduto, ma anche le banche che, in fin dei conti, hanno tutto l'interesse al riattivarsi del mercato immobiliare

L'indice euribor ai minimi e la discesa dello spread sul nostro debito potrebbero completare il quadro, visto che già adesso il costo sui mutui è sceso notevolmente rispetto a solo 6 mesi fa

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

6 Agosto 2013, 18:15

In reply to by anonimo (not verified)

Non so cosa tu abbia scritto....

Ma visto che idealista non cancella, ripeto, non cancella decine e decine di messaggi di usurai/truffatori ecc... per avere cancellato il tuo chissà quale grave cosa hai dovuto scrivere....

Quindi, idealista, mi spieghi con criteri cancelli alcuni messaggi e ne lasci altri???

6 Agosto 2013, 21:34

In reply to by CRISTIAN (not verified)

Il criterio della cancellazione dei messaggi a me non sembra un mistero.
Vengono cancellati i messaggi che non piacciono a "il custode" del forum, che probabilmente è un agente immobiliare senza lavoro e cerca di campare con questo servizio.

Gli usurai non vengono cancellati perchè molto probabilmente pagano il servizio.

I soldi i forum li fanno così : con pubblicità diretta ed indiretta.

6 Agosto 2013, 15:49

Le svendite sono in corso gia' da tempo...ora pero' c'e' la cottura a fuoco lento e piano piano la digestione delle tasse volute dalla troika...possessori di case, prrrrrrrrrrrrrrr

Ehehehhe...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account