Commenti: 27
Ecco perché i mutui della cdp faranno ripartire il mercato immobiliare

La scintilla per far ripartire il mercato della casa verrà dai mutui della cassa depositi e prestiti. Con la nuova iniezione di liquidità le compravendite faranno un balzo di quasi il 10% rispetto al 2012 (+42mila immobili) e si produrrà un giro d'affari aggiuntivo sul mattone di 8,1 miliardi. Ne è sicura l'associazione nazionale dei costruttori (ance)che ha stimato gli effetti delle norme contenute nel decreto imu

Gli effetti dei due strumenti
Nello studio dell'ance si analizzano gli effetti potenziali di ciascuno dei due strumenti messi a disposizione dal dereto legge sull'imu. Il cosiddetto dl casa del 31 agosto 2013 consente alla cassa depositi e prestiti di fornire liquidità a medio-lungo termine alle banche per l'erogazione di nuovi mutui alle famiglie attraverso due canali

1) un plafond di due miliardi che la cdp dovrebbe mettere a disposizione delle banche per erogare mutui, garantiti da ipoteca su immobili residenziali. L'ance stima che "ipotizzando che  il 90% del plafond (ovvero 1,8 miliardi di euro) sia destinato all'acquisto dell'abitazione e che il mutuo copra il 60% del valore dell'immobile, si stima in circa 3 miliardi di euro il giro d'affari stimolato dalla norma ed in circa 16000 il numero di abitazioni oggetto di compravendita"

2) acquisto di obbligazioni bancarie garantite (covered bond) oppure di titoli derivanti da operazioni di cartolarizzazione di mutui. Anche in questo caso lo scopo è di garantire liquidità alle banche a un costo più basso. I covered bond, infatti, hanno di norma una rischiosità più bassa rispetto alle obbligazioni normali e quindi le banche, secondo le intenzioni del governo, dovrebbero far provvista a basso costo e applicare di conseguenza tassi più convenienti agli aspiranti mutuatari

Nell'ipotesi che i mutui erogati dalle banche coprano il 60% del valore degli immobili e che la cdp metta a disposizione ulteriori 2 miliardi di euro, secondo l'ance, si creerebbe "un giro d'affari per il mercato immobiliare residenziale di 3,4 miliardi di euro e di circa 18.000 abitazioni compravendute"

Investitori istituzionali
Ma lo scenario non si esaurisce qui. L'effetto di quest'ultimo canale potrebbe crescere considerevolmente nel caso in cui decidessero di partecipare alla partita anche altri investitori istituzionali quali enti previdenziali e assicurativi, fondi pensione, fondi d'investimento estero. Nel caso in cui, dice l'ance, questi soggetti decidessero di investire un ulteriore miliardo, "il giro d'affari complessivamente generato per il mercato immobiliare residenziale sarebbe pari a 5,1 miliardi di euro e le compravendite di circa 26.000 euro"

Abitazioni verdi
Nel suo studio, l'ance sottolinea come sia utile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico che i nuovi mutui, erogati grazie all'iniezione di liquidità della cdp, siano utilizzati per finanziare l'acquisto di abitazioni "verdi" ossia costruite con criterio di risparmio energetico o oggetto di ristrutturazione energetica completa

Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a Calcolare la rata del mutuo

Vedi i commenti (27) / Commento

27 Commenti:

18 Settembre 2013, 16:19

Bella genialata quella di utilizzare i soldi delle poste italiane (cdp) per far ripartire un mercato inutile. In questo paese è così difficile fare tesoro dell'esperienza passata? per anni si sono spese energie e soldi sul mattone tralasciando di puntare sull'economia produttiva, le imprese, l'industria pesante, con il risultato che mentre altri paesi sono ripartiti, noi contiamo i mattoni e i box macchina.

18 Settembre 2013, 17:24

Mi sembra un pò pochino, solo il 60% con il mutuo è la differenza????

20 Settembre 2013, 14:54

Gli italiani hanno bisogno di lavoro ..."di lavorare " ..in primis il lavoro che di da credito e eccesso al mutuo ...se gli italiani lavorano spendono ...fanno ripartite l'econonia ...e anche il mercato della casa riparte..a noi italiani piace ..casa..auto..vacanze ...senza lavoro chi ti propone il mutuo per la casa ...chi paga il potenziale mutuo acceso per acquisto prima casa ???

20 Settembre 2013, 14:54

Gli italiani hanno bisogno di lavoro ..."di lavorare " ..in primis il lavoro che di da credito e eccesso al mutuo ...se gli italiani lavorano spendono ...fanno ripartite l'econonia ...e anche il mercato della casa riparte..a noi italiani piace ..casa..auto..vacanze ...senza lavoro chi ti propone il mutuo per la casa ...chi paga il potenziale mutuo acceso per acquisto prima casa ???

20 Settembre 2013, 18:48

Il problema non è se faranno ripartire il mercato immobiliare ma quando lo faranno pertire !! imprese, commercianti e mediatori sono tutti alla canna del gas e quelli che non ci sono hanno gia chiuso !!!
Gustavo arcadipane

23 Settembre 2013, 18:43

In reply to by anonimo (not verified)

Ad anonimo 26 dico: alla canna del gas sarà lui che non ne esce da una situazione abbastanza critica come quella attuale; certo è che se uno si piange addosso non ha scampo.
Le case non si possono regalare,se non te la puoi permettere ti rimane l'affitto, o la casa dei genitori...
Godere delle difficoltà altrui è segno di grande debolezza e frustrazione...che dire...nessuno sa cosa ci riserva il domani.

23 Settembre 2013, 18:44

In reply to by anonimo (not verified)

Ad anonimo 26 dico: alla canna del gas sarà lui che non ne esce da una situazione abbastanza critica come quella attuale; certo è che se uno si piange addosso non ha scampo.
Le case non si possono regalare,se non te la puoi permettere ti rimane l'affitto, o la casa dei genitori...
Godere delle difficoltà altrui è segno di grande debolezza e frustrazione...che dire...nessuno sa cosa ci riserva il domani.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account