L'abbassamento degli spread applicati dalle banche fa tornare la voglia di "rottamare" il mutuo. Basti pensare che nei primi quattro mesi del 2014, la percentuale dei richiedenti finanziamenti per surroga e sostituzione del prestito è salita dal 10,4% del primo semestre 2013 al 20,4%, secondo i dati di mutuionline. Ma chi è e cosa cerca il mutuatario che decide che la surroga è la scelta vincente?
Ad essere interessati alla surroga sono soprattutto i mutuatari che hanno acceso un finanziamento dal 2011 in poi, cioè da quando gli spread hanno inziato a salire in maniera vorticosa. Ora che gli spread più convenienti sono scesi sotto la soglia del 3% c'è chi cerca la convenienza
Il tasso più richiesto è il variabile, con tassi di riferimento molto vicini allo zero e che non sembrano destinati a salire nel prossimo futuro. Chi ha acceso un mutuo a tasso fisso superiore al 5%, o vicino al 6%, se adesso sceglie il variabile può addirittura risparmiare più di 100 euro al mese
Da non sottovalutare, però, una lieve ripresa del fisso, con le offerte più vantaggiose, per finanziamenti a 20 anni, che sono scese anche sotto il 5%
per commentare devi effettuare il login con il tuo account