Banche, Bankitalia: "A giugno tassi sui mutui in aumento al 2,37%"

A giugno i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni (comprensivi delle spese accessorie, TAEG) sono saliti al 2,37 per cento (dal 2,27 di maggio). Lo rende noto la Banca d'Italia nell'ultima edizione della sua pubblicazione "Banche e moneta: serie nazionali"
aumento tassi mutui

Mutui a tasso fisso e variabile, cosa cambia dopo la Bce

l mutui a tasso variabile continuano ad accelerare. L’intervento di politica monetaria annunciato il 21 luglio scorso da parte della Banca centrale europea (Bce) che ha aumentato i tassi di interesse di 50 punti base, ha determinato una nuova spinta nella direzione del tasso variabile rispetto al fisso. Quanto tutto questo influenzerà il mercato dei mutui? Lo spiega Angelo Spiezia, ad di Telemutuo
Quale mutuo scegliere dopo l'aumento dei tassi Bce

Quale mutuo scegliere dopo l'aumento dei tassi Bce

La Bce come è ormai noto ha deciso di aumentare il costo del denaro di 50 punti base. Ma quali sono gli effetti di tale mossa? Un effetto immediato potrebbe essere la frenata dei mutui per i giovani under 36, non più così convenienti per le banche. Ecco l’analisi dell’Osservatorio MutuiSupermarket.it con le migliori offerte di mutuo disponibili oggi sul mercato
Bce aumenta i tassi

Aumento dei tassi Bce e dimissioni di Draghi, le conseguenze sui mutui

La giornata del 21 luglio 2022 è stata importante per due ragioni: da un lato, le dimissioni ufficializzate di Mario Draghi (con elezioni anticipate al 25 settembre prossimo), che hanno riscosso reazioni anche a livello internazionale; dall’altro, il rialzo dei tassi Bce allo 0,50 per cento, per la
Mutui surroga, la migliore offerta della settimana in banca

Mutui surroga, la migliore offerta della settimana in banca

Le surroghe del mutuo sono in frenata, ma, prima che i tassi aumentino ulteriormente, questo potrebbe essere il momento più opportuno per salire su questo treno. Surrogare il mutuo significa infatti portare il proprio mutuo in un’altra banca, cambiandone le condizioni.
Il miglior mutuo a tasso variabile di oggi

Il miglior mutuo a tasso variabile di oggi

I mutui a tasso variabile diventano sempre più interessanti data l'impennata dei tassi fissi. L'Euribor resta in territorio negativo mentre l'Eurirs ormai da tempo ha superato il punto percentuale.
Cinque errori da non fare quando chiediamo un mutuo in banca

Cinque errori da non fare quando chiediamo un mutuo in banca

Firmare un mutuo è una delle decisioni più importanti che possiamo prendere, dato che ci terrà compagnia per molti anni nella vita. Prima di chiedere un mutuo quindi è bene stare molto attenti, ed evitare alcuni degli errori più comuni che si possono fare e che possono portare a esiti
come scegliere il mutuo migliore

Quale mutuo scegliere oggi per non cedere al panico da rialzo tassi

I tassi dei mutui fissi e variabili ormai hanno imboccato la strada del deciso rialzo, anticipando l'aumento dei tassi della Bce annunciato per luglio e per settembre. Ma non è il caso di farsi prendere dal panico: conoscere la situazione può aiutare anche oggi a scegliere il mutuo migliore.
Mutui, è l’ora del tasso variabile (con cap). Le migliori offerte in banca

Mutui, è l’ora del tasso variabile (con cap). Le migliori offerte in banca

I tassi in aumento stanno facendo preoccupare gli italiani che devono stipulare un mutuo perché le rate, in particolare per chi ha già in essere un mutuo a tasso variabile, stanno iniziando ad alzarsi. Preoccupa anche l’annuncio da parte della BCE di un rialzo dei tassi a luglio, che sarà seguito da un altro rialzo a settembre. Quale mutuo scegliere oggi allora? Risponde l’Osservatorio di MutuiSupermarlket.it
Mutui prima casa, le migliori offerte in banca oggi

Mutui prima casa, le migliori offerte in banca oggi

Frenata dei mutui casa per under 36 nel mese di maggio. Secondo l’Osservatorio di MutuiSupermarket.it a chiedere un mutuo con garanzia Consap sono stati il 4% in meno rispetto a marzo, con riferimento ai soli “giovani”. Le banche offrono tuttavia ancora contratti appetibili per chi desidera acquistare la prima casa con un mutuo: ecco le migliori offerte di mutuo casa disponibili in banca oggi secondo MutuiSupermarket.it
La Bce alza i tassi, cosa significa per i mutui?

La Bce alza i tassi, cosa significa per i mutui?

Giovedì scorso la governatrice della Bce Christine Lagarde ha annunciato che è prossimo il rialzo dei tassi Bce; una decisione per la verità già attesa, ma che non mancherà di avere i suoi effetti sui finanziamenti bancari, in particolare sui mutui casa, che già stanno sperimentando aumenti nella rata a causa della situazione geopolitica e dell’inflazione. Vediamo cosa potrebbe succedere alla rata del mutuo con l’aumento dei tassi di interesse Bce

Bankitalia: tassi su nuovi mutui crescono al 2,15% ad aprile

In aprile i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie (TAEG), si sono collocati al 2,15% dal 2,01% in marzo. Lo rende noto Bankitalia nella pubblicazione "Banche e moneta: serie nazionali"