In Svizzera alcune banche concedono individualmente mutui con un tasso di interesse negativo a dispetto della politica monetaria lassista della banca centrale del Paese
Nonostante i tassi ai minimi, rallentano le richieste di mutui da parte degli italiani. Secondo il direttore generale di Crif la colpa sarebbe delle scarse informazioni a disposizione delle banche, che limitano le erogazioni scoraggiando la domanda
I dati sui mutui mostrano sì un calo di richieste di finanziamenti nella prima parte dell’anno, ma secondo i dati Banca d’Italia, analizzati da Tecnocasa, lo stock di mutui è attualmente il più alto di sempre
Dopo le parole rassicuranti di Mario Draghi riguardo alla politica monetaria della Banca Centrale Europea, vediamo quali previsioni si possono fare per i tassi sui mutui Eurirs ed Euribor
Per avere diritto a scaricare dalla dichiarazione dei redditi gli interessi passivi del mutuo occorre conservare correttamente la documentazione. Ecco come
Mario Draghi ha lasciato invariati i tassi di interesse Bce e ha annunciato un possibile nuovo Qe. A idealista/news il parere degli esperti sugli effetti sui tassi dei mutui Eurirs ed Euribor
Cosa succede se una persona sta pagando un mutuo casa e contemporaneamente non riesce ad onorare un altro debito? La casa può essere pignorata? Vediamolo insieme
Per aiutare gli italiani a farsi strada nel mondo di mutui e acquisto casa, Crif lancia Facciotesoro, un ciclo di sit-com a tema economico e finanziario
Anche per il 2019 è possibile chiedere un mutuo prima casa anche fino al 100% del valore grazie al fondo di garanzia Consap. Vediamo come funziona la nuova iniziativa, rifinanziata dal Decreto Crescita 2019
Importi medi dei mutui in aumento, sia richiesti che erogati. Il tutto in un contesto di continuo calo dei tassi. Ecco la fotografia sui mutui di Facile.it e Mutui.it
Nonostante l’inaspettata frenata registrata nella prima parte dell’anno, stipulare un mutuo resta ancora un buon affare. Vediamo le migliori offerte di giugno secondo Mutuisupermarket
Giunti a metà 2019, il mercato dei mutui presenta luci e ombre, ma sempre con interessanti prospettive. idealista/news ha consultato alcuni esperti per fare il punto
Nella prima parte del 2019 i mutui per l’acquisto della prima casa hanno toccato il loro massimo degli ultimi cinque anni in termini di quota relativa sul totale erogati. È quanto emerge dal rapporto di Mutuionline
Nonostante le condizioni restino ancora favorevoli, a sorpresa per il mercato dei mutui ci si potrebbe aspettare un 2019 all’insegna della contrazione. Lo dicono i dati Mutuisupermarket
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti