Il 30 aprile 1986 scattò il primo collegamento italiano alla Rete e il 30 aprile 2016 si festeggia il 30º anniversario. Sul sito italianinternetday.it è stata pubblicata una mappa interattiva che rappresenta i vari eventi organizzati nelle scuole italiane. E' inoltre possibile anche la visione di "Login. Il giorno in cui l'Italia scoprì Internet", che racconta la storia della prima connessione fra Pisa e gli Stati Uniti.
Clicca sulla mappa per vedere i vari eventi
Quanto costa un iPhone in ogni Paese? Gli Stati Uniti non sono i più economici
Quando pensi di acquistare un iPhone, potresti pensare che il prezzo più basso sia negli Stati Uniti. Il recente rapporto "Apple iPhone Price Index 2025" non afferma lo stesso. L'iPhone 16 Pro da 128 GB costa 1.079 dollari (931 euro) negli Stati Uniti, ma il Paese più economico dell'intera classifica mondiale è la Corea del Sud, dove costa 1.063 dollari (917 euro), l'1,5% in meno rispetto agli Usa
Quanto viene utilizzata l’intelligenza artificiale sul lavoro nei Paesi europei
L'avanzata dell'intelligenza artificiale generativa divide l'Europa in due: mentre i Paesi del Nord guidano con forza la rivoluzione digitale, alcune nazioni del Sud sono in ritardo. Lo dimostra l'ultima indagine della Banca europea per gli investimenti (BEI).
Quanto costa Internet nel mondo
L’analisi pubblicata da Visual Capitalist sui costi di Internet nel 2025 mette in luce quanto profondamente vari il prezzo dell’accesso alla rete da una nazione all’altra. Il parametro preso come riferimento è il costo medio per megabit al secondo (Mbps) per le connessioni fisse: così, non si confrontano semplicemente le bollette mensili, ma “quanto si paga per la velocità”.
Social media e salute mentale dei giovani, quali le principali minacce
Il 30 giugno è stato il Social Media Day, una giornata pensata per celebrare l’impatto dei social media sulla comunicazione, la connessione e la cultura. Inizialmente lanciata per riconoscere l'influenza positiva di piattaforme come Facebook, Twitter (ora X) o Instagram sull’interazione umana in tutto il mondo, oggi celebriamo questa ricorrenza anche riflettendo su alcuni aspetti negativi dell’ascesa inarrestabile dei social media negli ultimi vent’anni. In particolare, ci concentriamo
Le attività rese più produttive dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Man mano che gli strumenti di intelligenza artificiale vengono sempre più integrati (e in alcuni casi diventano addirittura obbligatori) nei flussi di lavoro professionali, il loro impatto reale sulla produttività diventa sempre più evidente.
Quali sono i Paesi che stanno attuando politiche sui cambiamenti climatici?
L'anno scorso è stato il più caldo mai registrato, con una temperatura media globale superiore di oltre 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali nell'arco di un intero anno solare per la prima volta. Gli scienziati hanno ripetutamente affermato che il mondo deve rimanere al di sotto di questa soglia per evitare gli impatti più gravi dei cambiamenti climatici. Mentre un numero crescente di Paesi si sta ponendo obiettivi ambiziosi per ridurre la produzione di gas serra, nuovi dati mostrano ch
Le 10 aziende leader nella nuova era dell'Intelligenza Artificiale
L'intelligenza artificiale sta trasformando diversi settori, dalla finanza alla difesa nazionale, e le aziende che guidano questa ondata stanno crescendo rapidamente. Visual Capitalist ha elaborato un’infografica con le 10 aziende di intelligenza artificiale più innovative nel 2025, secondo la classifica annuale di CNBC. Scopriamo quali aziende stanno attirando maggiori investimenti e attenzione, plasmando il futuro dell'intelligenza artificiale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account