Commenti: 0
Condividi casa? Ecco come scoprire se il coinquilino utilizza il tuo computer senza permesso
GTRES

Ti trovi bene con il tuo coinquilino. E’ una persona che ti ascolta quando hai dei problemi, che sistema con cura la casa e che è cortese quando ricevi delle visite. Ha solo un paio di difetti: è un po’ impiccione e prende in prestito le tue cose senza domandarlo. Se sospetti da tempo che utilizzi il tuo computer, ecco qualche consiglio per fugare ogni dubbio.

Controlla l’attività del computer e del Browser

Una delle prime precauzioni da prendere è inserire una password efficace. In particolare, Windows 10 dà la possibilità di impostare l’accesso non solo con una password o un pin, ma anche tramite un’immagine. Se però il computer viene utilizzato di frequente in casa, è possibile che il coinquilino abbia gettato un’occhio e si sia appuntato password o immagine utilizzata. E’ bene dunque cambiare di frequente le credenziali di accesso.  A chi non vuole modificare spesso le impostazioni non rimane altro che passare all’azione.

La prima cosa da fare per capire se qualcuno ha avuto accesso al pc è controllarne l’attività. Controllando i siti visitati, ad esempio, è possibile capire se il computer è stato utilizzato da qualcun’altro. Una cosa che si può fare anche se è stata cancellata la cronologia. Esistono, infatti, servizi come OpenDNS che rivelano la Url visitata dalla Rete in oggetto.

Ma ci sono anche altre opzioni. In Windows c’è il Visualizzatore di eventi, al quale si può accedere rapidamente facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di avvio di Windows o tramite il menù Strumenti nel Pannello di controllo. In questa sezione c’è una registrazione completa degli errori. Basta selezionare un determinato momento della giornata e controllare cosa esce fuori. Gli utenti Mac hanno un’opzione simile nel menù Console dove poter verificare il registro completo delle attività del computer nel corso del tempo.

Chi vuole cogliere il coinquilino in flagrante ha altre alternative. L’applicazione Prey, ad esempio, consente di tenere traccia di tutti i dispositivi. Il software ti indicherà dove si trova il tuo computer portatile e ti permetterà di bloccare lo schermo, ti invierà un messaggio di avviso se rileva movimenti strani e potrà anche fare uno screenshot.

Ci sono anche opzioni per lo smartphone

Può accadere che il coinquilino non si fermi al computer, ma vada a curiosare anche nel tuo smartphone. In questo caso, è possibile seguire delle accortezze, come bloccare lo schermo. Ma ci sono anche degli strumenti, come CM Locker, che consentono di bloccare le applicazioni e impedire l’accesso a foto o contatti.

Un’altra preoccupazione ha a che fare con l’utilizzo della wifi. Programmi come Wireless Network Watcher consentono di scoprire se ci sono altri dispositivi collegati alla Rete, suggerendo anche alcuni trucchi per evitare che ciò avvenga.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account