In previsione della 26a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26), i ministri del clima e dell'energia si riuniscono questa settimana a Milano, in Italia, per parlare delle tematiche politiche principali da affrontare al prossimo vertice globale, che si terrà all'inizio di novembre a Glasgow. L'Agenzia spaziale europea sarà presente alla Pre-COP e alla COP26, per mettere in evidenza quanto sia importante osservare il nostro mondo in evoluzione dallo spazio e dimostrare come i dati satellitari abbiano un ruolo fondamentale nel sostenere le politiche sul clima.
Il summit COP26 riunirà le parti per accelerare l'azione verso gli obiettivi dell'Accordo di Parigi e della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. Ogni COP è di solito preceduto da un incontro preparatorio che si tiene circa un mese prima, chiamato Pre-COP, e che quest'anno ha luogo dal 30 settembre al 2 ottobre al Centro Congressi di Milano (MiCO).
Farà parte delle attività della Pre-COP di Milano anche un evento ibrido - "Il pianeta che cambia - Uno sguardo dall'alto" - organizzato da ESA, Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Università di Milano, in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, che si tiene oggi 1 ottobre alle 10. Durante l'evento si terranno dibattiti sulle diverse prospettive del cambiamento climatico. All'evento parteciperanno il presidente dell'Asi Giorgio Saccoccia, Simonetta Cheli, Capo Ufficio Strategia, Programmi e Coordinamento, Direzione dei Programmi di Osservazione della Terra dell'ESA, l'astronauta dell'ESA Luca Parmitano, che parlerà della sua ultima spedizione scientifica sul Ghiacciaio del Gorner in Svizzera, oltre ad altri esperti dell'ASI e del Politecnico di Milano. La spedizione guidata dall'ESA è stata filmata come parte di un prossimo documentario che sarà presentato a COP26, con una proiezione in anteprima oggi per il pubblico italiano.
L'evento avrà luogo presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, dove si trova la mostra Fragility and Beauty - taking the pulse of our planet from space (Fragilità e Bellezza - tastare il polso del nostro pianeta dallo spazio).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account