Costruire in terrazza una veranda chiusa

Costruire sulla terrazza, tra possibilità e limiti normativi

Per aumentare il valore dell'immobile, o aumentare lo spazio abitativo a propria disposizione, si può pensare di costruire sulla terrazza o sul lastrico solare. Tuttavia, prima di procedere è necessaria una valutazione strutturale dello stabile, affinché possa reggere il peso delle opere che si intende realizzare, così come la verifica dei vincoli edilizi e urbanistici definiti dalle normative nazionali e locali. Inoltre, se l'intervento avviene in condominio, può essere necessaria l'approvazione da parte dell'assemblea
Legionella in condominio, acqua contaminata

Legionella in condominio: cosa fare e come prevenirla

La sicurezza degli impianti negli stabili condominiali è di importanza fondamentale, soprattutto per evitare rischi alla salute. È il caso della proliferazioni di batteri pericolosi, che potrebbero contagiare tutti i condomini. Ma cosa fare in caso di legionella in condominio? Innanzitutto, vi sono delle raccomandazioni di prevenzione, per evitare temperature e impianti che potrebbero favorire lo sviluppo del batterio. Dopodiché, in caso la legionella fosse presente, è necessario seguire le indicazioni di bonifica - termica oppure chimica - fornite dall'ASL
pensioni

In pensione a 62 anni con quota 41 flessibile? Le ultime notizie sull’uscita anticipata

Negli ultimi giorni sta tornando di attualità il tema che riguarda la riforma delle pensioni. In attesa di novità sostanziali, si rincorrono indiscrezioni sulle nuove formule per il superamento di quota 103 per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro. Una pista porta alla cosiddetta quota 41 flessibile, che aprirebbe le porte della pensione a 62 anni. Ma cosa c’è di vero? Scopriamolo insieme
Mutuo alla francese

Mutuo alla francese: funzionamento, interessi e ammortamento

Quando ci si appresta a richiedere un mutuo per l'acquisto di un immobile, bisogna prestare attenzione alla tipologia di ammortamento. Fra le diverse possibilità, il mutuo alla francese è una delle più diffuse: permette infatti di approfittare di rate costanti, seppur dalla composizione variabile nel tempo. Questo ammortamento prevede infatti che, con il passare degli anni, la quota di interessi decresca, al crescere invece della quota capitale. Ancora, la Corte di Cassazione è intervenuta su questa tipologia di mutui, confermando l'assenza di anatocismo, ovvero di interessi su interessi
jurassic park saga

Al cinema il settimo capitolo della saga di Jurassic Park: "La Rinascita"

La saga di Jurassic Park, nata nel 1993 con la regia di Steven Spielberg, è diventata un’icona del cinema d’avventura e fantascienza. Con l’uscita del settimo capitolo Jurassic World – La rinascita nel luglio 2025, si chiude un ciclo che ha attraversato generazioni. Dai romanzi originali di Michael Crichton alla spettacolare evoluzione visiva della trilogia di Jurassic World, ogni film ha contribuito ad ampliare l’universo narrativo della saga.
Imposta di registro per la locazione

Imposta di registro per la locazione: il codice tributo per ogni tipologia e la scadenza

Il prossimo 31 luglio i titolari di contratti di locazione e affitto devono versare l’imposta di registro relativa a contratti nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 1° luglio 2025. Per effettuare il versamento è necessario utilizzare il modello “F24 versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide). Ma qual è il codice tributo da utilizzare? Vediamo quali sono le indicazioni da seguire
bonus nuovi nati

Bonus nuovi nati 2025, estesi i termini per la domanda all’Inps

I termini per l’invio della domanda per ricevere il bonus nuovi nati 2025 sono aperti già da aprile 2025. Tuttavia, l’Inps ha comunicato recentemente un'importante modifica sulle tempistiche per la presentazione della richiesta, che può essere inoltrata fino a 120 giorni dalla nascita. La misura, introdotta dall’ultima legge di Bilancio, ha l’obiettivo di sostenere la natalità e riconosce un importo una tantum di 1.000 euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025. Scopriamo quali sono i requisiti, chi può beneficiarne e come richiedere il bonus
Defibrillatore in condominio

Obbligo di defibrillatore in condominio: cosa sapere e come si approva

Anche nei contesti condominiali è utile valutare la predisposizione di installazioni utili per la salute, ma esiste un obbligo per il defibrillatore in condominio? La normativa vigente prevede che il dispositivo sia presente nelle società sportive, nei luoghi pubblici o ad alta affluenza, quindi i contesti condominiali residenziali ne sono esenti. Tuttavia, l'installazione può essere utile anche in condominio: in questo caso, servirà l'approvazione dell'assemblea condominiale e una ripartizione dei relativi costi in base ai millesimi di proprietà
Persona che lavora al computer portatile

Imposta di registro sulla seconda casa: ecco qual è il calcolo

Per l'acquisto di una seconda casa bisogna mettere in conto di dover effettuare un investimento più dispendioso di un'abitazione principale, la quale beneficia di specifici vantaggi fiscali. Tra le imposte da versare, quella di registro incide notevolmente sul costo finale, prevedendo l'aliquota del 9% sul valore catastale. Ecco, dunque, qual è il calcolo per determinare l’imposta di registro sulla seconda casa, nonché la rendita e il valore catastale

Dove si buttano i palloncini per le feste?

Perché i palloncini non vanno mai messi nella plastica o nell’organico? Quali sono le differenze tra i materiali e quali alternative puoi scegliere per festeggiare in modo più sostenibile? Scopri anche alcuni consigli utili per ridurre l’impatto ambientale dei tuoi eventi, contribuendo così a tutelare il nostro pianeta con gesti semplici ma consapevoli.
Muratore stanco

Emergenza caldo cantieri 2025: quali misure proteggono i lavoratori

Le temperature elevate che si stanno registrando anche nell'estate 2025, con rischi legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, hanno indotto il Ministero del Lavoro, l'Inps e le parti sociali a sottoscrivere il Protocollo nazionale contro lo "stress termico". Il documento contiene misure, norme, indicazioni e prescrizioni da osservare per ridurre il rischio di malori, colpi di calore, disidratazione e infortuni. Ecco, quindi, come cambia il lavoro nei cantieri a causa dell’emergenza caldo e quali sono le ordinanze emanate dalle Regioni
serie tv più attese 2025

Quali sono le serie tv da non perdere nel 2025?

Il 2025 è un anno entusiasmante per gli amanti delle serie TV, con un’ondata di nuove produzioni. Tra attesissimi sequel, show originali e adattamenti, le piattaforme di streaming e i network televisivi stanno ampliando l’offerta con storie sempre più innovative e coinvolgenti.
Immobile di lusso

Detrazione per la ristrutturazione di immobili di lusso: come funziona

Per i proprietari di immobili di pregio, la possibilità di accedere a specifiche agevolazioni fiscali può favorire gli interventi di manutenzione straordinaria. In particolare, la normativa vigente prevede sia sconti sull'IVA che una specifica detrazione per la ristrutturazione di immobili di lusso. Infatti, anche questi ultimi possono rientrare all'interno del Bonus Ristrutturazioni 2025, che prevede agevolazioni IRPEF al 50% sull'abitazione principale e del 36% sulla seconda casa, per un massimo di spesa di 96.000 euro, con 10 quote annuali di detrazione.
Frodi bonus edilizi

Frodi bonus edilizi, nel 2025 bloccati quasi mezzo miliardo di crediti di imposta

È ancora allarme sul fronte delle frodi legate ai bonus edilizi. L’Agenzia delle Entrate parla di quasi mezzo miliardi di crediti di imposta bloccati nel 2025. Nel mirino le ristrutturazioni che hanno avuto accesso ai bonus casa. In questo quadro, non si arresta l’attività di controllo esercitata dall’Amministrazione finanziaria
calendario fiscale

La guida alle scadenze fiscali di agosto 2025, scopri il calendario

Agosto, si sa, è il mese delle ferie. Allora, la domanda è legittima: il Fisco va in vacanza? Nonostante il periodo di sospensione previsto per i versamenti e adempimenti, in realtà, il calendario del nuovo mese prevede delle scadenze fiscali (poche) anche ad agosto 2025. Il Fisco, infatti, va in vacanza ma solo fino a martedì 20. Scopriamo quali sono i principali pagamenti e le comunicazioni da inviare oltre a tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui versamenti da effettuare per partite Iva per professionisti, aziende e non solo
Un rubinetto chiuso che perde

C'è un rubinetto che perde anche da chiuso? Ecco cause e soluzioni

Un rubinetto che perde, anche da chiuso, non è solo un fastidio ma un problema che può avere un impatto significativo sul consumo idrico e sulla bolletta. Identificando le cause, come guarnizioni usurate o cartucce danneggiate, e applicando soluzioni come la sostituzione di componenti o la pulizia regolare, si può risolvere il problema in modo rapido ed economico. Se il problema persiste, meglio contattare un idraulico per una soluzione definitiva.
una schiera di case con pannelli fotovoltaici

Ecco cosa succede se non si puliscono i pannelli fotovoltaici

Possedere un impianto fotovoltaico permette di rendere la propria abitazione più sostenibile e produrre energia in modo pulito per la propria abitazione. Tuttavia, non sempre ci si rende conto che queste superfici sono costantemente esposte al sole e agli agenti atmosferici. Una pulizia adeguata è fondamentale per garantire il loro funzionamento nel tempo. Una scarsa manutenzione può causare diversi problemi e compromettere l'efficienza dell'impianto. Ecco perché è bene approfondire cosa succede se non si puliscono i pannelli fotovoltaici e come conviene comportarsi.
uomo che spegne il termostato al buio

Sbalzi di tensione? Cosa fare per proteggere casa ed elettrodomestici

Gli sbalzi di tensione sono improvvisi cali dell'energia elettrica che possono danneggiare lavatrici, TV, computer e gli altri grandi e piccoli elettrodomestici che si hanno in casa. Causati da temporali, sovraccarichi o impianti vecchi, si prevengono con stabilizzatori, filtri protettivi e scollegando gli apparecchi quando c'è cattivo tempo. Controlli periodici dell'impianto e protezioni adeguate evitano costose riparazioni e garantiscono sicurezza domestica.
Un esemplare di Popillia Japonica o coleottero giapponese

Popillia Japonica: ecco come eliminarla da orti e giardini

Eliminare la Popillia Japonica da orti e giardini richiede pazienza e strategie mirate. Monitoraggio costante, raccolta manuale, reti antinsetto, nematodi entomopatogeni e olio di neem sono soluzioni efficaci e sostenibili per ridurre la popolazione senza danneggiare l’ambiente; le trappole a feromoni e gli insetticidi vanno usati con cautela, privilegiando metodi biologici. Riconoscendo l’insetto e agendo tempestivamente, è possibile proteggere le piante e contribuire al contenimento di questa specie invasiva, salvaguardando lo spazio verde e l’ecosistema locale.
piccione sulla ringhiera del balcone

Sai come allontanare i piccioni dal balcone con la carta stagnola?

Quando si possiede un terrazzo o un balcone, i piccioni diventano presto uno dei principali nemici per la propria quiete. Oltre a sporcare le superfici, questi uccelli possono causare danni alla nostra salute. Per questo è importante sapere tenerli alla larga dai propri spazi esterni. Per farlo, il metodo più comune prevede l'utilizzo della carta stagnola, che con la sua superficie riflettente crea dei bagliori che disorientano e allontanano i volatili. Capiamo come allontanare i piccioni con la carta stagnola e quali sono le soluzioni migliori da mettere in pratica.
telecomando condizionatore d'aria

Il condizionatore si spegne da solo? Una soluzione per ogni problema

Quando arriva l'estate il condizionatore diventa quasi indispensabile, ma come fare se l'uso eccessivo o altri problemi cominciano a causare dei malfunzionamenti? Capire cosa fare se il condizionatore si spegne da solo è importante per garantire la massima efficienza del proprio elettrodomestico: i guasti possono derivare da fonti diverse ed è importante sapere come muoversi per contattare un tecnico specializzato che possa risolvere il problema nel minor tempo possibile. Ecco cosa sapere e quali sono le opzioni migliori.
Una cabina armadio a muro

Più spazio e stile: come scegliere una cabina armadio a muro e in quali casi

Una cabina armadio a muro è una scelta elegante e funzionale per chi vuole ottimizzare lo spazio senza sacrificare lo stile. Rispetto alla cabina armadio standard, offre un’integrazione perfetta con l’architettura della casa, mentre rispetto agli armadi tradizionali garantisce maggiore capacità e personalizzazione. Valutando spazio, budget e necessità, è possibile scegliere la soluzione ideale o persino combinare cabine e armadi a muro per una casa organizzata e armoniosa.