zanzariere in condominio

Zanzariere in condominio, tra autorizzazioni e norme da rispettare

L'installazione di zanzariere in condominio è solitamente libera: trattandosi di strutture solitamente mobili e rimovibili, all'interno di unità private, non è necessaria l'autorizzazione dell'assemblea. Bisogna tuttavia prestare attenzione alle zanzariere che possono violare il decoro architettonico, ad esempio con strutture di chiusura dei balconi, così anche alle disposizioni previste da regolamento. Ancora, l'assemblea può deliberare la predisposizione di zanzariere sulle parti comuni dello stabile, se approvate con le maggioranze previste per legge
Decoro architettonico del condominio

Decoro architettonico del condominio: come e quando va rispettato

Il decoro architettonico del condominio è un tema fondamentale nella gestione delle proprietà condivise. È l'insieme dei principi e delle regole che regolano l'estetica armoniosa dello stabile, affinché l'edificio possa preservare la sua identità visiva. Il decoro architettonico è tutelato dal Codice Civile, in particolare dall'articolo 1120, che disciplina le innovazioni condominiali che possono compromettere la stabilità, la sicurezza e l'estetica dello stabile. Le violazioni possono comportare la rimozione degli interventi e anche il risarcimento dei danni causati

Come togliere le macchie di crema solare dai vestiti (anche bianchi) in pochi gesti

Le macchie di crema solare possono rovinare costumi, magliette bianche e capi delicati, spesso resistendo anche ai lavaggi in lavatrice. Per debellare questi fastidiosi aloni, è fondamentale conoscere le cause (dai filtri UV chimici agli oli resistenti) e agire tempestivamente con i giusti rimedi. Dall’uso di sapone di Marsiglia, bicarbonato e limone ai prodotti più specifici come percarbonato e smacchiatori enzimatici, ecco tutte le strategie per trattare efficacemente ogni tipo di tessuto.
Come rinfrescare un terrazzo in estate

Come rinfrescare un terrazzo in estate

Avere a disposizione uno spazio all’aperto nella propria casa è un vero e proprio lusso. Tuttavia, con le temperature torride di questa estate, per organizzare serate con amici e parenti bisogna prendere delle contromisure. Scopriamo insieme come rinfrescare un terrazzo in estate
real estate

Mercato immobiliare in crescita nel II trimestre 2025, l’analisi per settore di Dils

Il mercato immobiliare in Italia gode di buona salute. Almeno stando alla fotografia tratteggiata dall’analisi del Team Research di Dils, secondo cui il secondo trimestre del 2025 ha fatto registrare investimenti per 2,5 miliardi di euro, con una crescita del 56% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Confermato, quindi, il sentiment di fiducia dei player del settore immobiliare per il 2025. Scopriamo l’analisi settore per settore, dal residenziale al retail passando per l’hospitality
due atlete di nuoto sincronizzato

Calendario gare di nuoto sincronizzato 2025: le date da ricordare

Il 2025 sarà un anno entusiasmante per il nuoto artistico, con i Campionati Mondiali a Singapore (18-25/7) e i Masters (26/7-22/8). La World Aquatics Artistic Swimming World Cup ha toccato Parigi (28/2-2/3), Somabay (11-13/4), Markham (1-3/5) e la Cina, a Xi’an (13-15/6). La Spagna ha vinto l’oro nel Team Technical a Markham, gli USA nell’Acrobatic a Parigi, mentre la Cina ha dominato a Xi’an. Nuove regole con penalità severe e revisioni video aumentano la spettacolarità. Si possono seguire le gare su World Aquatics ed EuroAquaticsTV per live e highlights.
Condizionatore e multe per l'installazione

Multa per l’installazione di condizionatori: fino a 100.000 euro

L'installazione di condizionatori che contengono F-GAS, ovvero gas fluorurati, può comportare pesanti sanzioni se non eseguita a norma di legge. Il Regolamento UE 2024/573, e le normative italiane come il D.Lgs 163/2019, disciplinano le modalità di installazione, l'obbligo di certificazione e di registrazione sull'apposito Portale F-Gas. La mancata osservanza delle richieste e dei divieti di legge può comportare sanzioni variabili, che possono arrivare anche a 100.000 per le violazioni più gravi. Le multe vengono inoltre comminate sia all'installazione che al proprietario dell'impianto
manutenzione al termosifone

Usa il trucchetto del nodo per pulire i termosifoni: funziona bene

Pulire i termosifoni è una delle operazioni più difficili da fare in casa, specialmente quando si vuole evitare che la polvere si accumuli nelle zone più complicate da raggiungere. Per completare la pulizia in maniera facile e veloce c'è un metodo estremamente pratico: il trucchetto del nodo è una delle soluzioni fai da te più conosciute. Basta sfruttare un panno, annodarlo su una corda e passarlo attraverso il termosifone per raggiungere anche le porzioni più difficili. Ecco cosa serve sapere e come metterlo in pratica nella maniera ottimale.
Un tecnico specializzato verifica le condizioni di un climatizzatore

Come e quando la manutenzione dei condizionatori è obbligatoria?

La manutenzione obbligatoria dei condizionatori è un investimento per garantire efficienza, risparmio energetico e conformità alle normative. Con controlli regolari, effettuati da tecnici qualificati, e una corretta gestione del libretto di impianto, è possibile evitare sanzioni, ridurre i consumi e prolungare la vita del climatizzatore. Conoscere le responsabilità e i requisiti legali permetterà a proprietari e inquilini di mantenere l’impianto in perfette condizioni, assicurando comfort e sicurezza in ogni stagione.
I climatizzatori a pompa di calore sono in grado di mantenere l'ambiente confortevole sia d'estate che d'inverno

Sai come funzionano i climatizzatori a pompa di calore?

I climatizzatori a pompa di calore rappresentano una soluzione moderna ed efficiente per gestire il clima domestico, combinando raffrescamento e riscaldamento in un unico dispositivo. Grazie al loro funzionamento termodinamico, alle diverse tipologie disponibili e ai vantaggi in termini di risparmio energetico, sono una scelta ideale per chi cerca comfort e sostenibilità. Con un’installazione adeguata e una manutenzione regolare, una pompa di calore può trasformare la casa in un’oasi di benessere tutto l’anno, riducendo bollette e impatto ambientale.
Un tratto dell'Autostrada del Sole (A1 Milano-Napoli)

L'esatta differenza tra autostrada e tangenziale (e come riconoscerle)

Autostrade e tangenziali svolgono ruoli complementari nel sistema viario italiano, rispondendo a esigenze diverse: le prime per viaggi a lunga distanza, le seconde per evitare il traffico cittadino. Riconoscerle è semplice grazie a segnaletica, struttura e contesto, mentre il confronto con le superstrade aiuta a capire la varietà delle infrastrutture stradali.
Una mancata autolettura può portare a costi inaspettati in bolletta

Ecco come fare la lettura del gas e comunicare i consumi reali

La lettura del contatore del gas è un’operazione alla portata di tutti, che aiuta a gestire i consumi in modo consapevole e a evitare sorprese in bolletta. Che si tratti di un contatore meccanico o di uno elettronico, bastano pochi minuti per rilevare i numeri corretti, comunicarli al fornitore e mantenere le bollette accurate. L'autolettura regolare è la chiave per prevenire stime errate, conguagli costosi e problemi tecnici.
Due ombrelloni aperti ad adciugare al sole

Come puoi pulire il telo dell’ombrellone in modo semplice ma efficace

Il telo dell’ombrellone è esposto a sole, vento, pioggia e smog, e può facilmente macchiarsi o sbiadire. Pulirlo regolarmente non è solo una questione estetica, ma anche di durata e funzionalità. In questa guida si evidenziano tutti i metodi più efficaci per pulire il telo dell’ombrellone: dalla rimozione dello sporco superficiale al trattamento delle macchie ostinate, passando per il lavaggio in lavatrice e la manutenzione della struttura. Consigli pratici, semplici e testati per farlo tornare come nuovo.
penne per scrittura

Dove si buttano le penne per smaltirle senza errori o riutilizzarle

Smaltire correttamente oggetti di uso quotidiano come penne, biro, pennarelli e tappi non è semplice, anche perché non sempre esistono indicazioni chiare sui contenitori da utilizzare. Sebbene si tratti di articoli piccoli e apparentemente innocui, le penne esaurite, le penne BIC e i pennarelli rappresentano un rifiuto misto difficile da differenziare. Per questo è importante conoscere le modalità corrette di smaltimento e le alternative di riciclo per ridurre l’impatto ambientale di questi strumenti da scrittura così diffusi
Un sacco per la spazzatura

Vermi nella spazzatura? Cosa fare per sbarazzartene ed evitarli

Quando i rifiuti organici vengono lasciati incustoditi troppo a lungo, a maggior ragione nei mesi estivi, capita spesso di notare dei piccoli vermetti formarsi sui sacchi dell'immondizia. I residui organici creano un ambiente favorevole per la proliferazione di questi insetti, che in realtà sono larve di mosca. Ma cosa fare per debellare i vermi nella spazzatura? Approfondiamo i metodi migliori e alcuni consigli utili per prevenire la loro comparsa.
Ciotola con fiori immersi per preparare l'acqua di San Giovanni

Come puoi preparare l’acqua di San Giovanni (e perché farlo)

L’acqua di San Giovanni è un’antica preparazione popolare che si realizza la notte tra il 23 e il 24 giugno, associata al solstizio d’estate e alla festa di San Giovanni Battista. Legata a riti propiziatori e credenze ancestrali, prevede la raccolta di erbe aromatiche e fiori, immersi in acqua e lasciati per una notte intera alla luce della luna e della rugiada. Si tratta di un gesto carico di significati simbolici, tramandato da generazioni in molte regioni italiane.
Sala da pranzo con lucernari

Ecco come pulire i lucernari e fare manutenzione, anche se sono alti

Pulire e mantenere i lucernari non è solo una questione estetica, ma un modo per preservare la funzionalità e la longevità di questi elementi architettonici. Con i prodotti giusti, una procedura ben definita e qualche accorgimento per i lucernari alti, si possono ottenere vetri trasparenti e telai in perfette condizioni. Una manutenzione regolare aiuterà poi a prevenire problemi costosi e a godere della luce naturale che i lucernari portano in casa.
un balcone con la ringhiera dipinta di rosso

Come scegliere le ringhiere per esterni perfette per la tua casa

La presenza di un balcone aumenta il valore di un immobile ma è fondamentale dotarlo di ringhiere sicure, resistenti e adatte allo stile della casa. I materiali più usati sono acciaio inox, vetro, alluminio e ferro battuto, ognuno con pro e contro in termini di resistenza, estetica, manutenzione e costo. La ringhiera deve essere alta almeno 1 metro, resistere a una spinta di 100 kg/m e avere elementi distanziati di massimo 10-12 cm. I prezzi variano da 35 a oltre 700 €/ml. Una ringhiera ben progettata può valorizzare significativamente l’immobile.
Condizionatore, come risparmiare

Condizionatore, 6 consigli utili per risparmiare

La nuova massa di aria calda che si avvicina al nostro Paese porterà la colonnina di mercurio oltre i 40 gradi in gran parte della Penisola. Se la soluzione immediata è accendere il condizionatore, questo potrebbe tradursi in un vero e proprio salasso in bolletta.
Preammortamento del mutuo

Preammortamento del mutuo: a cosa serve e quando è davvero utile

Per preammortamento del mutuo si intende una fase iniziale del finanziamento, in cui si corrispondono solo gli interessi e non la quota relativa al capitale. Si tratta di un'opzione utile per chi vuole ridurre il peso delle rate temporaneamente, ad esempio perché deve sostenere altre spese. È il caso dei mutui ristrutturazione e dei mutui SAL, ad esempio, dove il richiedente deve investire somme importanti per i lavori e il pagamento della manodopera: le rate più leggere, composte da soli interessi, alleggeriscono gli esborsi mensili.
Sistema di filtraggio e mineralizzazione dell'acqua

Bonus acqua potabile 2025: a chi spetta e come richiederlo

Come richiedere il bonus acqua potabile 2025 con sconti fino a 5.000 euro per l'acquisto di sistemi di filtraggio e apparecchi di mineralizzazione o il bonus idrico che consiste in sconti in bolletta sui costi del consumo di acqua. A integrazione degli incentivi statali, le Regioni prevedono propri incentivi per ridurre la spesa delle famiglia a basso ISEE circa la bolletta dell'acqua. Ecco ciò che c'è da sapere
tabacco

Un mondo senza tabacco: a che punto siamo

In Francia, un nuovo divieto che limita il fumo in diversi spazi pubblici all’aperto è entrato in vigore il 1° luglio, segnando un passo importante per un Paese un tempo noto come “nazione di fumatori”.
Real Estate

Detrazione delle spese notarili per l’acquisto della prima casa, cosa dice la norma

È possibile effettuare la detrazione delle spese notarili per l’acquisto della prima casa con le agevolazioni fiscali senza mutuo? Per rispondere a questa domanda bisogna considerare quanto previsto dall’articolo 15 del Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir), Detrazioni per oneri, al comma 1, lettera b). Vediamo dunque a quanto ammonta la detrazione degli interessi passivi e relativi oneri accessori e cosa rientra tra questi ultimi
cessione del quinto

Cessione del quinto, scopri i tassi Inps per il terzo trimestre 2025

L’Inps ha ufficializzato le tabelle con i valori dei tassi per la cessione del quinto in vigore dal 1º luglio fino al 30 settembre 2025. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che aggiorna i tassi per il terzo trimestre 2025. Ecco tutte le novità per i pensionati e le modalità di calcolo