Bonus per acquistare occhiali o lenti a contatto per il 2025

Bonus vista 2025 per acquistare gli occhiali, cosa c’è di vero?

Facendo una ricerca sul web in merito al bonus vista 2025, i motori restituiscono una serie di siti Internet, per lo più di aziende specializzate nel settore oculistico, che offrono la possibilità di fruire di un incentivo per acquistare o cambiare occhiali e lenti a contatto. Lo sconto deriva da un vecchio provvedimento governativo contenuto nella legge 30 dicembre 2020, n. 178, grazie al quale ai richiedenti era previsto un voucher dell'importo di 50 euro
Bilancio di condominio

Bilancio condominiale approvato dopo 5 anni: cosa comporta

È possibile che il bilancio condominiale venga approvato in ritardo? È l’interrogativo che comprensibilmente sorge fra i condomini, desiderosi di ottenere la massima chiarezza sulla gestione delle spese e, naturalmente, sulla regolarità contabile del condominio. D’altronde, i ritardi possono sottendere problematiche amministrative o contenziosi di cui, per trasparenza, gli stessi condomini dovrebbero essere informati
Pavimento PVC

Posare un pavimento SPC, quanto costa e come farlo correttamente

Quando si parla di pavimento di casa, una delle soluzioni più apprezzate dai tecnici e dalle famiglie è il pavimento SPC (acronimo di Stone Polymer Composite). Questa particolare tipologia di prodotto ha una composizione innovativa e delle caratteristiche tecniche che si adattano facilmente a vari tipi di utilizzo, sia in ambiente casalingo o in su una superficie commerciale. Ma qual è il costo della posa di un pavimento SPC?
ponti strallati

Sai cosa vuol dire ponte strallato? Ecco il significato

I ponti strallati rappresentano una soluzione ingegneristica avanzata per attraversare grandi distanze con un numero ridotto di supporti intermedi. Questi ponti sono caratterizzati da un impalcato sostenuto da cavi tesi, noti come stralli, ancorati a piloni o torri di sostegno.
Isolare le pareti con il polistirolo

Come isolare una parete interna con il polistirolo

Tra il desiderio di ridurre la dispersione termica e migliorare il comfort in casa, sono molti a chiedersi come isolare una parete interna con il polistirolo. Questo materiale è infatti uno dei preferiti per gli isolamenti fai da te, grazie al costo contenuto e alla facilità d’uso. Ma come impiegare al meglio questa soluzione e, soprattutto, a quali fattori prestare attenzione?
carta pc

Carta prepagata con IBAN: l’alternativa smart al conto corrente

Da alcuni anni a questa parte stanno avendo sempre più larga diffusione le carte prepagate con IBAN, soprattutto tra quanti cercano uno strumento di pagamento semplice, flessibile, pratico e sicuro. Le carte prepagate con IBAN permettono di ricevere accrediti direttamente sulle stesse, senza la necessità di avere un conto corrente tradizionale. L’IBAN associato a queste carte ha lo stesso formato e la medesima lunghezza di quello di un normale conto bancario
Apertura delle finestre sulle scale del condominio

Finestre delle scale condominiali: aperte o chiuse, chi decide?

Tra le questioni che possono emergere sulla gestione degli spazi comuni, di grande rilevanza è il tema delle finestre delle scale condominiali: devono rimanere aperte o chiuse? Può sembrare un dubbio banale, in realtà può dar luogo a diatribe di non semplice risoluzione. Ma come comportarsi? In linea generale, la gestione delle finestre delle scale deve sottendere alle imposizioni di legge sulla sicurezza e sull’aerazione, nonché a eventuali limitazioni presenti nel regolamento condominiale

Perché il 25 Aprile è la Festa della Liberazione?

Il 25 aprile è una data di fondamentale importanza nella storia italiana, conosciuta come la Festa della Liberazione. Per chi non dovesse sapere esattamente il 25 aprile che festa è, questa giornata commemora la liberazione dell'Italia dal regime fascista e dall'occupazione nazista nel 1945.

Come pulire il piano a induzione rovinato o macchiato da una pentola

I piani cottura a induzione sono ormai una scelta popolare nelle cucine moderne grazie alla loro efficienza energetica e al design elegante. Tuttavia, nonostante i numerosi vantaggi, questi piani possono essere vulnerabili a danni causati da pentole non compatibili o da un uso improprio.
bonus tredicesima

Bonus tredicesima nel 730? Si può ancora recuperare, le istruzioni delle Entrate

Sul finire dello scorso anno, il governo Meloni aveva approvato il bonus tredicesima. Ovvero, un’indennità una tantum riconosciuta a specifiche categorie di lavoratori in possesso di determinati requisiti: reddito annuo non superiore a 28mila euro e almeno un figlio fiscalmente a carico. Non tutti gli aventi diritto, tuttavia, hanno ricevuto il contributo. Per questo, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti per recuperare il bonus tredicesima nel 730
Lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate

In arrivo le lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate per le anomalie sui dati Iva

Nuove lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate. Questa volta al centro dell’attenzione ci sono le anomalie sui dati Iva 2022. A regolare la comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita Iva per i quali emergono delle differenze tra i dati della dichiarazione Iva relativa al periodo d’imposta 2022 e l’importo delle operazioni Iva trasmesse telematicamente ai sensi del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 è il provvedimento Prot. n. 176284/2025 dello scorso 11 aprile

Agevolazioni acquisto prima casa, le novità del 2025

Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa permettono, in presenza di determinati requisiti, di pagare in misura ridotta l’imposta di registro, nel caso in cui si acquisti da un privato, e l’Iva, nel caso in cui si acquisti da un’impresa. Un beneficio fiscale interessante. Tanto che, secondo il recente Rapporto Dati Statistici Notarili 2024, lo scorso anno il 55,31% degli immobili abitativi è stato acquistato con l’agevolazione prima casa, percentuale in aumento rispetto al 2023 (50,8%) e al 2022 (53,12%). Ecco alcune novità in tema di agevolazioni prima casa 2025.
Due giovani acquistano casa con le agevolazioni

Bonus prima casa under 36: cosa è cambiato nel 2025 e chi può richiederlo

Con la nuova legge di Bilancio, è cambiato il pacchetto di agevolazioni relative al bonus prima casa under 36 per gli acquisti effettuati dal 1° gennaio 2025. Infatti, da quest’anno i giovani non possono più avvantaggiarsi dei benefici fiscali che erano in vigore fino al 31 dicembre 2024, mentre è stato prorogata la possibilità di richiedere la copertura del Fondo di garanzia fino al 31 dicembre 2027
Scelta codici tributo per la dichiarazione dei redditi

Codice tributo 4001: che cos’è e quando si usa per il saldo Irpef

Il codice tributo 4001 descrive una sequenza di cifre da inserire nell’apposita sezione "Erario" del modello F24 al fine di indicare il versamento del saldo dell'Irpef. Il contribuente può scegliere di versare l'importo a debito in un’unica soluzione oppure a rate. Inoltre, il Fisco consente la compensazione del credito Irpef qualora dovesse risultare un saldo positivo
planimetria

Categoria catastale B5: cosa comprende e come funziona

Il catasto italiano classifica gli immobili secondo determinate categorie e queste sono suddivise in gruppi, ognuno dei quali raccoglie immobili con caratteristiche e finalità d’uso differenti. Il gruppo B, in particolare, comprende 8 categorie catastali e tra le altre segnaliamo quella B5. Nella categoria catastale B5 rientrano gli edifici scolastici e i laboratori scientifici, realizzati o modificati appositamente per tale utilizzo e non facilmente convertibili ad altri usi, senza interventi strutturali significativi, a patto che non abbiano finalità di lucro e non siano inclusi tra quelli previsti dall'articolo 10 della legge 11 agosto 1939, ossia non siano fabbricati per uso industriale e commerciale
Fmi prevede che deficit-Pil Italia torni sotto il 3% nel 2026

Il Fmi prevede che il deficit-Pil dell'Italia torni sotto il 3% nel 2026

Il Fondo monetario internazionale (Fmi) prevede che quest'anno il rapporto deficit/Pil dell'Italia cali al 3,3%, dal 3,4% del 2024, e poi che scenda ulteriormente al 2,8% nel 2026, sotto quindi la soglia del 3% stabilita dal Patto di stabilità e di crescita. Per il 2027 è prevista una ulteriore riduzione al 2,6% e per il 2028 al 2,4%, mentre sul 2029 è attesa una risalita al 2,5%, restando a quel valore nel 2030
calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps a maggio 2025, scopri il calendario

Nel prossimo mese, quali saranno i principali appuntamenti per le prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati? Scopriamo quali sono le date più importanti da evidenziare sul calendario dei pagamenti Inps di maggio 2025. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le giornate da cerchiare in rosso sull’agenda del quarto mese dell’anno
Bonifico parlante per detrazione fiscale

Come compilare il bonifico parlante per detrazione fiscale

Per ottenere alcuni bonus casa (tra cui ristrutturazione, mobili, ecobonus) è necessario il bonifico parlante per detrazione fiscale. Scopriamo, nel dettaglio, cos’è, come effettuarlo e come correggere eventuali errori nella sua compilazione.