assegno di inclusione

Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro, le novità per il 2025

L’ultima legge di Bilancio ha introdotto importanti novità anche per quanto riguarda a due misure di sostegno per i cittadini disoccupati, stiamo parlando dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro. A cambiare, sono le soglie Isee e di reddito per l’accesso e il calcolo del beneficio erogabile. Scopriamo, nel dettaglio, cosa cambia nel 2025 tramite le istruzioni fornite dall’Inps
controllo edificio dall'esterno

Tutte le verifiche da fare prima di comprare casa (e stare tranquilli)

Acquistare una casa rappresenta una delle decisioni più importanti e cariche di emozioni nella vita di una persona. Non è solo un investimento economico di grande portata, ma un passo che determina la qualità della vita per molti anni.Dedicare tempo alle verifiche da fare prima di comprare casa non è solo un dovere, ma un modo per assicurarsi che il proprio sogno non si trasformi in un incubo. Ecco dunque cosa controllare di persona, che domande fare e quali documenti richiedere prima di andare dal notaio per fare il rogito
Inserimento della causale per la provvigione dell'agente immobiliare

Causale del bonifico per la provvigione dell’agente immobiliare

Cosa indicare nella causale del bonifico per la provvigione dell’agente immobiliare? È un dubbio che sorge comunemente quando, a conclusione di un affare su un immobile, giunge il momento di versare il giusto corrispettivo all’agente - o all’agenzia - che ha offerto i suoi servizi di mediazione. Indicare la corretta causale è fondamentale per garantire il massimo della trasparenza della transazione, in linea con le principali normative vigenti sui versamenti ai fini fiscali, anche per godere di eventuali detrazioni
calcolatrice e pc

Codice tributo 1841: cosa si paga, quando e come

Il codice tributo 1841 è uno dei tanti da utilizzare per il versamento, tramite il modello F24, delle somme dovute al fisco a vario titolo. Nel dettaglio, il codice tributo 1841 è adoperato da chi aderisce al regime della cedolare secca, vale a dire la soluzione fiscale che rende più semplice la tassazione sui redditi da locazione
Dove si butta la carta da regalo

Sai dove si buttano la carta da regalo, i fiocchi e le coccarde dei pacchi?

Durante e dopo le festività, l'uso della carta da regalo aumenta notevolmente, portando con sé la necessità di smaltirla correttamente per evitare un impatto negativo sull'ambiente. La carta da regalo può essere ingannevole quando si tratta di riciclo, poiché non tutta è adatta a essere riciclata.
donna che sorregge cartello vendesi

Cartello vendesi, cosa scrivere per non sbagliare?

Può sembrare scontato, ma in realtà la realizzazione del cartello vendesi, che di fatto ufficializza la messa sul mercato di un immobile, deve essere fatta a regola d’arte e seguire delle regole ben precise. Soprattutto, tenendo conto che vendere una casa con un'agenzia immobiliare è una cosa, ma farlo senza rivolgersi a un’intermediazione può risultare un pizzico più faticoso. Vediamo, nel dettaglio, cosa scrivere su un cartello vendesi e come strutturarlo per attirare i giusti acquirenti per la propria casa
psicologo

Bonus psicologo 2025: ecco come avere fino a 1.500 euro

Il bonus psicologo è una misura sempre più ricercata, pensata per sostenere chi desidera prendersi cura del proprio benessere mentale, ma non ha la disponibilità economica per rivolgersi a servizi psicologici privati. Per accedere a questa agevolazione, è fondamentale conoscere tutti i dettagli e le ultime novità arrivate dal mondo politico. Quali sono i criteri di idoneità e quando verrà attivato il nuovo bonus psicologo 2025? Ecco una guida
Lingue parlate in Italia

Quali lingue si parlano in Italia? Scoprile tutte

In Italia l'italiano è la lingua ufficiale, ma il paese ospita anche numerose lingue di minoranza e dialetti regionali, ognuno con la propria storia e peculiarità. Esplorare le lingue parlate in Italia significa immergersi in un panorama linguistico ricco e variegato.
lisbona

Largo ai giovani in Portogallo, ecco i nuovi incentivi per gli under 35 (anche stranieri)

Nel 2024 è arrivato lo stop alle agevolazioni pensate su misura per attrarre pensionati. Esattamente un anno dopo, il Portogallo ha cambiato strategia varando un nuovo pacchetto di sgravi fiscali per i giovani. Dal 1° gennaio 2025, infatti, è entrata in vigore la nuova “Irs Jovem”, ovvero una tassazione agevolata per i redditi da lavoro degli under 35, sia portoghesi che stranieri. Scopriamo di cosa si tratta
Real Estate

Agevolazioni prima casa 2025, come cambiano i tempi di vendita dell’immobile preposseduto

La legge di Bilancio, approvata in via definitiva il 28 dicembre 2024 e pubblicata nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, ha determinato alcune novità per quanto riguarda le agevolazioni prima casa 2025. In particolare, è stato esteso da uno a due anni il periodo di tempo per alienare (vendere o donare) gli immobili preposseduti che sono stati già acquistati con il beneficio fiscale