cessione del quinto

Cessione del quinto, scopri i tassi Inps per il primo trimestre 2025

L’Inps ha ufficializzato le tabelle con i valori dei tassi per la cessione del quinto in vigore dal 1º gennaio fino al 31 marzo 2025. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che aggiorna i tassi per il primo trimestre 2025. Ecco tutte le novità per i pensionati e le modalità di calcolo
Real Estate

Plusvalenza vendita immobili dopo il superbonus, cosa accade in caso di successione

L’Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di plusvalenza realizzata in seguito alla vendita di immobili sottoposti a interventi di superbonus effettuati da non oltre dieci anni e ha spiegato, in particolare, cosa accade nel caso in cui parte delle abitazioni vengano ricevute per successione. Secondo quanto precisato, in queste situazioni, è necessario distinguere tra la quota pervenuta per successione, che è esclusa dalla tassazione, e quella riferibile alla parte acquistata a titolo oneroso, che è imponibile
Amministratore di condominio

Quanto guadagna un amministratore di condominio

Quanto guadagna un amministratore di condominio? È di certo una curiosità diffusa, sia fra coloro che vogliono intraprendere questa professione che, naturalmente, fra i condomini che devono dotarsene. Infatti, come previsto dall’articolo 1129 del Codice Civile, l’amministratore è obbligatorio in presenza di più di otto proprietari. In media, un amministratore guadagna dai 50 agli 80 euro l’anno per unità immobiliare, anche se i compensi possono essere più elevati a seconda del pregio, della zona e della complessità del condominio
calendario fiscale

La guida alle scadenze fiscali di gennaio 2025, scopri il calendario

Con l’ingresso nel nuovo anno è già tempo di controllare il calendario di appuntamenti con il Fisco. Scopriamo quali sono le principali scadenze fiscali di gennaio 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare nel mese che è appena cominciato
Real Estate

I requisiti per beneficiare della detrazione degli interessi passivi sul mutuo per la ristrutturazione

Come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, gli interessi passivi, gli oneri accessori e le quote di rivalutazione corrisposti in dipendenza di mutui danno diritto a una detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19 per cento. Per beneficiare di questa agevolazione è però necessario rispettare determinate condizioni. A ricordarle è stato il Fisco. Vediamo quanto chiarito
Calendario serie A gennaio 2025

Calendario serie A gennaio 2025: le partite più importanti del mese

La serie A, il campionato più prestigioso del calcio italiano, è il palcoscenico sul quale le squadre più talentuose si scontrano per aggiudicarsi il titolo di Campione d’Italia. Con una storia che si intreccia lungo tutte le tradizioni delle varie città italiane, questa competizione coniuga alla perfezione passione, rivalità e spettacolo. Se non vuoi perderti nessun appuntamento di questo percorso adrenalinico ed emozionante, segna tutte le date più importanti del primo mese dell’anno sul calendario della serie A di gennaio 2025
Case con vista panoramica e con ascensore

Case con vista panoramica e ascensore: mix ideale di lusso e comfort

Ammirare le luci scintillanti della città durante la notte, il mare che si fonde con l’orizzonte, lo skyline delle metropoli, le verdi colline o ancora le montagne innevate non è più solo un sogno grazie alle case con vista panoramica. Non si tratta di una semplice abitazione, ma di una vera e propria esperienza quotidiana di bellezza ed esclusività. Proprietà di questo tipo uniscono lusso e praticità e sono il sogno di chiunque desideri abitare in ambienti comodi, ma al tempo stesso raffinati. Scopriamo insieme tutti i motivi per cui investire su case con vista panoramica e ascensore non è soltanto un affare immobiliare, ma un’opportunità per regalarsi il privilegio di vivere circondati da bellezza
S&P 500 index

Nvidia ha portato l'indice S&P 500 a nuovi massimi nel 2024

La performance dell'S&P 500 nel 2024 è stata in gran parte alimentata dall'entusiasmo che circonda l'intelligenza artificiale, poiché il produttore di chip Nvidia, che letteralmente alimenta la transizione verso un futuro incentrato sull'intelligenza artificiale, ha visto il prezzo delle sue azi
Auto

Quando spetta la detrazione per l’acquisto di un box pertinenziale

È possibile beneficiare della detrazione per l’acquisto di un box pertinenziale? In tal caso, ci sono condizioni da rispettare? A fare chiarezza è il Fisco. Si tratta di una precisazione importante dal momento che, come sottolineato dall’Agenzia delle Entrate, la detrazione Irpef per il recupero del patrimonio edilizio spetta anche per l’acquisto o la realizzazione di posti auto pertinenziali. Ma vediamo meglio quanto è stato spiegato
calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps di gennaio 2025, scopri il calendario

Il nuovo anno è appena iniziato e, come ogni mese, sono previsti diversi appuntamenti per i pagamenti di alcune tra le principali prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di gennaio 2025. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le date da cerchiare in rosso sull’agenda del primo mese del nuovo anno
foglio e calcolatrice

Fattura reverse charge: cos’è, chi deve farla e come

La fattura reverse charge si differenzia dalle altre perché segue un meccanismo contabile diverso da quello classico. Una delle domande più frequenti quando si parla di reverse charge è: chi paga l’IVA? Ma ci si chiede anche: quando si applica questo sistema? Come fare fattura in reverse charge?
Chi paga la malattia: INPS o datore di lavoro

Chi paga la malattia: l’INPS o il datore di lavoro?

Chi paga la malattia: l’INPS o il datore di lavoro? In linea generale, è il datore di lavoro ad anticipare la malattia, ricevendo poi un rimborso da parte dell’INPS. Di norma, l’istituto previdenziale si occupa di erogare un’indennità per le giornate feriali comprese nel periodo di malattia, escluse però le domeniche e le festività nazionali. Tuttavia, una porzione dell’indennità potrebbe rimanere a carico del datore, a seconda degli accordi sottoscritti dal contratto collettivo
Prezzo del gasolio per il riscaldamento di casa

Prezzo del gasolio per il riscaldamento: quanto costa scaldare casa

Conoscere il prezzo del gasolio per il riscaldamento è di fondamentale importanza per tutte quelle famiglie che, non potendosi avvalere di altre fonti energetiche, dipendono da questo combustibile durante le stagioni più fredde. Ma quali elementi prendere in considerazione?
casa con planimetria

Delega per la planimetria catastale: a cosa serve e come farla

La planimetria catastale contiene il disegno tecnico in scala di un'unità immobiliare registrata al Catasto edilizio urbano. Non fa parte degli atti di aggiornamento catastale e, per questo motivo, non è considerata un documento pubblico: questo significa che non può essere richiesta liberamente da chiunque, poiché conserva un carattere riservato. A differenza della visura catastale che può esser richiesta anche dai non proprietari, per consultare o chiedere una planimetria è indispensabile avere una delega scritta. Vediamo quindi chi può richiederla, come redigere correttamente il modulo di delega per la planimetria catastale e perché questo documento è indispensabile per accedere alla consultazione
Real Estate

Agevolazioni prima casa e dichiarazione di successione, i tempi da rispettare

È possibile beneficiare delle agevolazioni prima casa se la dichiarazione di successione viene presentata oltre il termine ordinario di dodici mesi dall’apertura della successione? A fornire la risposta è stata l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 66/E del 20 dicembre 2024, chiarendo quanto disposto dalle diverse norme. In particolare, dalla legge n. 342/2000, dalle circolari della stessa amministrazione e dal Testo unico dell’imposta di registro (Tur). Vediamo quanto precisato
pensione

Quando viene pagata la pensione di gennaio 2025?

L’anno nuovo è appena iniziato e già ci si inizia a chiedere quando avverrà il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di gennaio 2025 per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane e tramite bonifico. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere al riguardo