 
 Wind Tre Spa occuperà 6 mila metri quadri circa dell’edificio milanese di Via Monte Rosa 91, l’iconico palazzo progettato da Renzo Piano per ospitare il quotidiano Il Sole 24 Ore e riqualificato dallo stesso archistar per dar nuova vita al sito dopo il trasferimento del giornale, a favore di nuovi locatari.
 
 Tra questi, Cbre ha assistito come advisor sia Axa IM che, appunto, Wind Tre, i cui nuovi uffici apriranno nella primavera del 2024. L’edificio, la cui storia è radicata nel quartiere sin dall’inizio del 1900, ha vissuto significative riqualificazioni che l’hanno portato a divenire un campus consolidato.
Nel 2021 RPBW (Renzo Piano Building Workshop) è stato chiamato per la seconda volta a dare una nuova identità all’asset, al fine di migliorare il work life balance dei suoi occupier, e non solo.
 
 Il nuovo importante obiettivo è quello di aprire l’edificio alla città, rendendolo un luogo pensato sia per il lavoro ma anche per chi vuole viverlo, con uffici, servizi di ristorazione, asilo, palestra, auditorium, spazi comuni dedicati a incontri, svago e benessere e una collina verde, accessibile a tutti dai prossimi mesi, con percorsi e aree relax.
La riqualificazione ha tenuto conto anche di ambiziosi obiettivi ESG di efficientamento energetico e sostenibilità. L’asset ha, infatti, ottenuto le certificazioni LEED Platinum e Wired Score Platinum.
 
 L’immobile, inoltre, gode di una posizione strategica a nord-ovest di Milano, un distretto plurifunzionale tra City Life e San Siro, simbolo del nuovo prestigio milanese. L’area offre numerosi servizi ed è facilmente raggiungibile sia con il trasporto pubblico locale che con i mezzi privati.
 
  
  
  
  
  
  
 
per commentare devi effettuare il login con il tuo account