Ristrutturare casa richiede tempo, denaro…e tanta pazienza.
Nel terzo trimestre 2021, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima una crescita congiunturale del 2,9% per il numero di abitazioni e del 3,6% per la superficie utile abitabile.
MilanoSesto, il più grande progetto di rigenerazione urbana in Italia e tra i principali a livello europeo, trasformerà un’area di 1,5 milioni di metri quadrati, dove un tempo sorgevano le Acciaierie Falck di Sesto San Giovanni in un nuovo polo urbano efficiente, sostenibile e inclusivo. I lavori partiranno già a gennaio
Il consumo di energia elettrica e le emissioni di CO2 è uno dei problemi più dibattuti nell'agenda politica internazionale. Al Climate Action Summit tenuto dalle Nazioni Unite nel 2019, più di 70 Paesi si sono impegnati a raggiungere livelli di emissione di anidride carbonica dello 0%
Ti Colibri è il nome di questa mini casa in legno costruita a mano da Karen e Yannick, una coppia francese che ha deciso di spostarsi in Martinica per vivere in maniere ecosostenibile e in modo alternativo.Per costruire questa mini casa in legno di 6 m x 2,40 m (in totale misura 20 m2 compresi i sop
Lo studio di architettura ZITA, acronimo di Zona Industrial Taller de Arquitectura, è uno studio non convenzionale con sede a Bogotá (Colombia). Il suo modo di lavorare si basa su uno schema di collaborazione multidisciplinare attraverso il quale vengono svolte attività di ricerca, concett
Futuro Home è una casa prefabbricata progettata dall'architetto finlandese Matti Suuronen nel 1968.
Il settore delle costruzioni Usa, in novembre, ha registrato un aumento nelle spese dello 0,4%, a un tasso annuo destagionalizzato di 1.625,9miliardi di dollari, ma ha deluso le attese degli analisti che pronosticavano un rialzo dello 0,7%.
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) di Lecce e Bari ha affrontato il problema della stabilità chimica nel tempo degli inchiostri a base di perovskite, tra i materiali alternativi al silicio più promettenti nello sviluppo
Le case passive sono uno degli elementi che stanno rivoluzionando il mondo dell'abitare. Con la crescente consapevolezza che intorno c'è un immobile che rispetta l'ambiente, aumentano i progressi nelle tecnologie di costruzione sostenibile.Questa casa passiva è costituita da component
Ok alla riqualificazione della Caserma Garibaldi in Piazza Sant’Ambrogio a Milano. Finalmente sarà realizzato un progetto di cui si parlava da molti anni, ovvero quello di trasformarla nel campus dell’adiacente Università Cattolica del Sacro Cuore.
Anche in Italia cresce sempre di più l’interesse per le mini case, che siano prefabbricate, in legno, moderne o su ruote fa poca differenza. Nonostante il covid abbia fatto riscoprire l’importanza degli spazi, queste abitazioni rappresentano una soluzione anche per le gite nel weekend o per chi vuole lavorare da solo in smart working. idealista/news vi spiega tutto quello che c’è da sapere sulle mini case
Il Commissario per la ricostruzione post sisma nel Centro Italia del 2016, Giovanni Legnini, domani firmerà un' ordinanza per destinare 560 milioni di euro alle scuole.
Un'area di 31 ettari di superficie situati in prossimità di Cinecittà per rendere gli Studios più grandi, attrezzati e competitivi con le maggiori realtà europee.
Appuntamento a novembre 2022: questa è la data annunciata da OpenZone, il campus scientifico alle porte di Milano dedicato alla salute creato dal Gruppo Zambon, per l’inaugurazione delle sue due nuove torri in fase di costruzione e che concluderanno ufficialmente il piano di
Una mini casa prefabbricata che si può montare dove si vuole e a prezzo abbordabile?
Il concept presentato dallo studio Populous, noto come “la Cattedrale”, è stato scelto da Inter e Milan come Nuovo Stadio di Milano.
Alzi la mano chi non ha sognato anche solo per un momento di costruirsi da solo la villa dei propri sogni. Per capire quanto sia complesso, idealista/news ha preparato una guida completa su come costruire una casa da zero. Prendendo ad esempio un immobile al piano terra di 100 mq, scopriamo quanto costa e quali permessi servono per realizzarlo
L'Agenzia del Demanio affida in concessione gli immobili del patrimonio non strumentale di proprietà dello Stato, scelti per essere avviati ad una valorizzazione economica, sociale, culturale, turistica, assicurandone la fruizione pubblica, sottraendoli al degrado e aprendoli al pubblico.Attrav
"La nuova proposta di legge presentata dal ministro Giovannini al Senato sulla rigenerazione urbana è una buona base da cui cominciare a discutere, al contrario delle proposte che abbiamo visto in passato. Noi aderiamo con entusiasmo, dobbiamo portarla avanti". Il presidente dell'Ance, Gabriele Buia, racconta così sul Sole 24 Ore - l'aria nuova che si respira sul tema della rigenerazione delle nostre città
Spiga 26, il nuovo hub creativo di Hines a Milano, ospita il suo primo tenant: è Moschino, che apre in pieno Quadrilatero della Moda il suo nuovo negozio. Scopriamolo insieme
Roma non è stata costruita in un giorno. Anzi, continua ad essere costruita: sono ben 180, infatti, i nuovi progetti residenziali nella Capitale in corso mappati dall’ufficio studi di Gabetti, “Rome wasn’t built in a day”.
Quando in un condominio si deliberano dei lavori da fare per accedere al superbonus 110, spesso si commettono errori o leggerezze che possono pregiudicare la validità della detrazione.
A settembre si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,5% rispetto ad agosto. Su base tendenziale sia l'indice grezzo della produzione nelle costruzioni, sia l'indice corretto per gli effetti di calendario aumentano del 10,5% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 come a settembre 2020)
Una porzione dell’ex Palazzo Poste di via Pietrapiana a Firenze, di proprietà di Europa Gestioni Immobiliari S.p.A. (società del Gruppo Poste Italiane), è stata locata a Camplus, che vi gestirà uno studentato da circa 200 posti letto.Lo storico edificio opera dell’Arch.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti