Un protocollo d'intesa tra Finco-Confedilizia per far ripartire l'immobiliare
Ridurre la pressione fiscale gravante sul sistema immobiliare, favorire il migliore utilizzo e la valorizzazione del patrimonio esistente, stimolare interventi di rigenerazione urbana.
9 punti per il rilancio dell'edilizia e delle costruzioni in chiave sostenibile
Dalla "Fabbrica delle idee", un incontro di due giorni organizzato da Federbeton, è nato un documento in nove punti che riassume quali sono le strategie da adottare per un rilancio dell'edilizia e delle costruzioni in chiave sostenibile
Il timelapse del ponte cinese ristrutturato in sole 43 ore (video)
Lavori interminabili sulla Salerno-Reggio Calabria? Progetti mai avviati per il Ponte di Messina? In Cina niente di tutto ciò. La ristrutturazione del Sanyuan Bridge o Sanyuanquiao è infatti durata meno di 43 ore, come testimonia questo timelapse.



L’arte del costruire: 19 spettacolari ponteggi che vi toglieranno il respiro (Fotogallery)
Non ci sono grandi opere che non abbiano avuto buone impalcature. Tutti i più grandi edifici della storia hanno visto decine di lavoratori mettere pietra su pietra, mattone su mattone, appesi nel vuoto.Come mostrato dalla pagina di Tumblr “Scaffoldage”, i ponteggi sono vere e proprie opere d’arte.
Immagine del giorno: l'avanzata del cemento, dieci anni di erosione del suolo
La cementificazione selvaggia non conosce tregua. L'infografia mostra come sono cresciute le città dal 2001 al 2011
Il settore delle costruzioni in europa manda segnali di miglioramento (grafico)
Il mattone non è un marziano, ma segue la tendenza generale dell'economia. Vediamo infatti come alla fine della recessione in europa, considerata almeno nel suo complesso, corrisponde un miglioramento nel settore delle costruzioni, con un aumento dello 0,8% rispetto al mese precedente.
"Meglio ristrutturare che costruire"
Nel mercato delle costruzioni perdura la crisi. Nel 2011 l'economia delle costruzioni e dell'immobiliare ha visto peggiorare gran parte degli indicatori fondamentali. Per il 2011 si evidenzia anche un'ulteriore contrazione degli investimenti complessivi in costruzioni (-4%).
Sempre meno case, le costruzioni in europa diminuiscono dell'1,3% (grafico)
Nessuna ripresa per le costruzioni in europa. I dati eurostat parlano addirittura di una diminuzione della produzione nell'europa a 17 dell'1,3%, in continua discesa rispetto al -0,4% di agosto. Mentre nell'europa a 27 la produzione si ferma al -1%, rispetto allo 0,3% del mese precedente.
Il manifesto del mattone: "basta cementificare, bisogna recuperare gli edifici esistenti"
La pesante crisi che ha colpito il settore delle costruzioni è senza dubbio il capitolo più scottante del comparto immobiliare. Migliaia di posti di lavoro persi e prospettive ancora a lungo negative, rendono il quadro preoccupante. Come uscirne? con un cambio di strategia.
I giovani costruttori hanno delle buone idee contro la crisi
Il loro sogno è quello di vedere realizzate le loro proposte per il comparto delle costruzioni: pianificazione strategica delle opere pubbliche e dei piani territoriali.
Un piano per salvare l'edilizia
Il settore dell'edilizia rappresenta il 10% del prodotto interno lordo europeo, dà lavoro direttamente a 12 milioni di cittadini europei e altri 26 milioni dipendono dall'indotto. Eppure è lontano da essere un mercato unico.
Cemento finto, in manette manager della calcestruzzi e mafiosi
In una vasta operazione denominata "doppio colpo", che ha interessato Sicilia, Lombardia, Lazio e Abruzzo, carabinieri e guardia di finanza dei comandi provinciali di Caltanissetta hanno arrestato 14 persone e sequestrato sette aziende siciliane operanti nel settore del movimento terraTra gli arrest
Usa, meno del previsto le spese per le costruzioni a febbraio
Le spese per costruzione negli stati uniti sono diminuite a febbraio per il quarto mese consecutivo, penalizzate dalla debolezza del mercato immobiliare che sta rallentando la ripresa dell'economia americanaSecondo il dipartimento del commercio, le spese per costruzioni sono calate dell'1,3%, a 846,
Crolla del 11,4% la produzione delle costruzioni nel 2009 (grafico)
Nel quarto trimestre 2009 l'indice destagionalizzato della produzione nel settore delle costruzioni è diminuito dello 0,9% rispetto al trimestre precedente.