
Non parliamo di aumentare i contatti, ma di incrementare di un 30% le vendite di case e ce lo racconta casc antic, un'agenzia immobiliare spagnola, specializzata nelle vendite del centro storico di barcellona. Il segreto, dicono gli spagnoli, è aver assunto un gestore di contenuti
"Si sa che internet è il posto dove si compra e si vende oggi, ma se è così, chi meglio di noi puó presentare un nostro prodotto su internet? la stampa scritta era un'altra storia: si inviavano le foto una volta a settimana ed il lavoro era tutto qui. Internet, invece, permette di attualizzare gli immobili ogni giorno, aggiungere nuove foto e video quotidianamente, migliorare i commenti...
La redditività dell'investimento in marketing online è di molto superiore, e i costi molti più bassi. Ma c'è da lavorare. L'attualizzazione costante richiede lavoro, per questo abbiamo assunto un gestore di contenuti, la qualità con cui è descritto un nostro immobile su internet. L'obiettivo è fornire all'utente e possibile cliente, un'informazione che sia più Chiara e completa possibile, il primo passo per stabilire una relazione di fiducia
E ci va di lusso: abbiamo registrato un aumento del 30% delle vendite. Inoltre, perché il prodotto offerto possa avere la maggiore diffusione, cerchiamo di sfruttare altri spazi per i contenuti e sviluppare nuovi programmi: per esempio, oltre ad una nostra pagina web corporativa - www.cascanticbcn.com - abbiamo messo in marcia un'altra pagina sul mercato internazionale - www.buyapartmentbarcelona.com
Di che si occupa la persona che avete assunto?
La persona che abbiamo assunto, deve portare su internet l'immagine del nostro marchio e la maniera di lavorare dell'impresa. Deve assicurarsi che chi ci veda su internet si faccia la stessa idea di qualità e eccellenza di chi visita il nostro ufficio
Un altro dei suoi compiti è quello di assicurarsi che gli immobili offerti si posizionino adeguiatamente nelle liste delle case. Ogni portale ha le sue regole e non è facile conoscerle in modo approfondito. Bisogna apprendere come funziona il portale e attivare la flessibilità necessaria per assicurarsi che le case che si maneggiano siano il piú visibili possibile. idealista offre una lista dettagliata delle chiamate che arrivano. Il gestore di contenuti si assicura che questi potenziali acquirenti contattino con il dipartimento commerciale
C'è da ottimizzare i risultati: internet permette di monitorare l'audience di ogni casa per poter decidere sul prezzo per esempio. Trasmettere questa informazione è necessario affinchè la impresa possa correggere il tiro e accelerare la vendita
Ovviamente, il successo non arriva da solo e c'è da fare molte altre cose: servire rapidamente compratori e inquilini, disporre di un'offerta competitiva...
Casc antic è un esempio di buon risultato e sta riuscendo nell'impresa di crescere sempre di più
134 Commenti:
Certo che voi venditori siete proprio di coccio. Cosa devono fare questi poveri agenti immobiliari per farvi capire che le vostre richieste sono oramai fuori mercato.
Capisco che sia dura da digerire, ma fatevene una ragione. I mutui facili con cui migliaia di sprovveduti hanno comprato casa dal 2002 al 2007 facendo raddoppiare i valori immobiliari non esistono più. le banche hanno chiuso i rubinetti. Meditate,venditori,meditate.......
Facendo raddoppiare i valori immobiliari non esistono più. bufala, la solita bufala che non ha alcun riscontro con la realtà, se non come eccezione. Nella maggior parte delle realtà ha inciso per molto, molto meno. Le banche hanno chiuso i rubinetti li hanno chiusi a chi non può dare sufficienti garanzie (com'è sempre stato dopotutto). Viceversa, continuano ad essere aperti per chi le può dare. Non a caso, i mutui stanno aumentando. Cosa devono fare questi poveri agenti immobiliari per farvi capire che le vostre richieste sono oramai fuori mercato. Cosa chi dietro il ribassismo dei mediatori è lampante. Persino alcuni di loro ne hanno confermato. Volutamente però lo si ignora, pur di alimentare il più becero e sciaccallante dei ribassismi.
"Li hanno chiusi a chi non può dare sufficienti garanzie (com'è sempre stato dopotutto)."
Il nocciolo della faccenda sta proprio qui. Come ben sai dal 2002 al 2007 le banche hanno finanziato il 100% del valore accettando perizie gonfiate. Con l'esplosione della crisi finanziaria mondiale si sono dovute fermare. Questa enorme massa di soldi messa in circolazione aveva gonfiato i prezzi delle case che oggi per ovvia conseguenza stanno tornando ai valori pre- bolla. Rassegnati, hai sbagliato momento per comprare e oggi non riesci a rivendere.
Il nocciolo della faccenda sta proprio qui. Il nocciolo, 31mila, è che sei un troll compulsivo e ossessivo. Non sei certo qui per il dialogo e un sereno scambio di vedute. Ma solo per alimentare il tuo inferno interiore.
Peccato che il sereno scambio di vedute vada in crisi ogni volta che ci si limita a ragionare su elementi di fatto che dimostrano l'inevitabile ridimensionamento dei valori immobiliari. Buona domenica.
".. Vada in crisi..." l'unico ad essere in crisi sei tu, 31mila. Diversamente non si spiegherebbero i personaggi, gli alter ego che continui ad inventarti (ne ricordo uno su tutti: il tetesco di cermania). Diversamente non si spiegherebbero le immani cazzate, le colossali bufale, nonchè gli insulti e il rozzo e crasso turpiliquio con cui hai liberamente scelto di farti rappresentare. Non a caso, essendoti costantemente bruciato, sei costretto ad escogitare un nuovo personaggio dietro l'altro, solo per ritagliarti un briciolo di temporanea attenzione. Ma, siccome sei un compulsivo, inevitabilmente vieni sgamato. Mediamente c'è stato un generalizzato calo dei prezzi, ma siamo ben lontano dagli imminenti crolli che hai profetizzato per lungo tempo. Preso atto che quello immobiliare è un variegatissimo mercato locale, si registrano anche tenute e, perfino, lievi aumenti. Tutto questo, tu, lo sai benisssimo, però volutamente lo ignori. Lo si ripete, tu non sei qui per "ragionare su elementi di fatto" ma solo per fare del becero ribassistico trolling...questo è stato, questo è, e questo, da parte tua, sempre sarà!
Abcdefg
Oltre alle belle foto riscrivete anche il prezzo in lire così forse i venditori capiranno
Quanto assurde siano le loro richieste. 550.000 euro = 1.064.948.500 lire
Oltre alle belle foto riscrivete anche il prezzo in lire meno male che c'è libeccio a farci da convertitore di valuta, altrimenti vivremmo tutti nella confusione monetaria più completa. Grazie libeccio, vedrai che adesso i venditori caleranno di un buon 50%...garantito!
Prova
per commentare devi effettuare il login con il tuo account