Negli utlimi anni qualcuno vi avrà sicuramente raccontato che in cinese la parola crisi ha due accezioni, a seconda di come si scrive: pericolo e opportunità. Per gli amanti di questo aneddoto il franchising immobiliare re/max suggerisce che ci troviamo in un ottimo momento per cercare casa. Possibile?
“Questo rimane il miglior momento per acquistare in quanto oggi l’acquirente ha un potere negoziale elevato. &Ndash; commenta Dario castiglia, presidente e amministratore delegato re/max Italia - nel momento in cui la prospettiva futura del mercato cambierà passando da negativa a positiva a causa delle più rosee aspettative, e questo cambiamento sarà improvviso, il venditore non sarà più disposto a ribassare i prezzi in fase di negoziazione sui livelli attuali. I margini di negoziazione oggi arrivano al 15-20% del prezzo di vendita e sono da considerarsi già dei normalizzatori dei valori immobiliari
Le dichiarazioni dell'ad di re/max arrivano dopo che persino confindustria ha certificato la necessità di un repricing dei prezzi delle abitazioni, unica condizione possibile affinché riparta il mercato
126 Commenti:
Un anno fa ho contattato un'agenzia per un locale pubblicizzato in internet a € 68.000 dopo il sopralluogo ho chiesto il prezzo: era diventato 88.000. Ovviamente non ho concluso. Un mese dopo il locale era sparito da internet. Dopo un anno il locale è ricomparso a € 68.000. Fate voi le dovute considerazioni.
Un locale di € 120.000 dopo alcuni mesi era diventato 90.000, oggi 40.000; ho telefonato e l'agenzia mi ha detto che il locale è abusivo e non conviene comprarlo: ma scusi perchè lo espone in internet se poi non vuole venderlo?
Vai a capire le agenzie: personalmente penso che il mercato sia manipolato da loro per fregare sia i proprietari che gli acquirenti. Ovviamente ci sono agenzie serie, sono quelle peggiori che distruggono il mercato e la reputazione di quelle serie.
Purtroppo hai perfettamente ragione.
Peró, come ho detto altre mille volte, non aspettatevi la selezione naturale. La selezione la dovere fare voi scegliendo a chi affidare la vendita del bene piu costoso che possedete.
Se continuate ad affidarvi a manichini con cresta, vestito di raso, cravattoni, spillette, occhiali da mosca e scarpe a punta .....
Si, lo so, l'abito non fa il monaco. Su cento manichini ci sarà anche l'eccezione di una persona seria che semplicemente non sa Vestirsi, ma gli altri novantanove sono la regola.
Aiutoooo sono disperato,adesso per 500 euro di imu darò via il mio trilocale a Roma, lo svenderò da 1.200mila a 300mila, per la felicità di chi ha aspettato tanto per avere un tetto!!
Personalmente penso che il mercato sia manipolato da loro per fregare sia i proprietari che gli acquirenti. Gli ai non hanno capacità intellettive abbastanza sviluppate per manipolare chicchessia figuriamoci il mercato. Il settore raccoglie tutta la feccia disponibile per la strada sguinzagliandoli senza un minimo di addestramento alla ricerca di case e clienti. Gli episodi che tu racconti sono frutto di questo nauseante modo di lavorare, come anche te puoi constatare alla fine non hai comprato, e ti è venuta la nausea verso la categoria, hanno quindi ottenuto l'effetto opposto.. Ai fate veramente pena, siete delle inutili sanguisughe.
2008: adesso scoppia la bolla immobiliare e compreremo a meta prezzo
2009: adesso faremo la dine degli usa e i prezzi crolleranno del 30%
2010: avete visto la Spagna? Adesso la bolla scoppia anche da noi
2011: ecco, ecco, adesso con la crisi il prezzi crolleranno
2012: adesso con l'imu vedrete! I prezzi crolleranno del 30% entro fine luglio
Settembre 2012: il momento di comprare é fra due anni quando i prezzi si saranno dimezzati
Ora, con tutta la simpatia che si può avere nei confronti degli sfigati, ma non vi sentite un po' ridicoli?
#82 scusami, ma penso proprio che non hai capito il senso del discorso. Se tu hai un trilocale - prima abitazione - goditelo! non sei interessato al discorso; il problema è di chi deve pagare mutui trentennali e superare la disoccupazione sono questi che daranno i loro locali, non a me - che nel frattempo sarò fallito come loro - ma alle banche, che alla fine ci toglieranno tutto. I governanti continuano a percepire 35.000€ mensili e la gente comune si ritrova disoccupata o al massimo con un sussidio, dubito potrà comprare casa. Come pure dubito che i ricchi e i governanti potranno acquistare tutto il patrimonio immobiliare. Quando ci si erge alti su di un piedistallo la caduta è più rovinosa.
2008: adesso scoppia la bolla immobiliare e compreremo a meta prezzo 2009: adesso faremo la dine degli usa e i prezzi crolleranno del 30% 2010: avete visto la spagna? adesso la bolla scoppia anche da noi 2011: ecco, ecco, adesso con la crisi il prezzi crolleranno 2012: adesso con l'imu vedrete! i prezzi crolleranno del 30% entro fine luglio settembre 2012: il momento di comprare é fra due anni quando i prezzi si saranno dimezzati come sempre da minchione mattonaro quale sei non riporti le notizie giuste. 2012: maggio, sboom dei valori, -20% in quasi tutta Italia. 2012: settembre non si vende piu' niente attesa di ulteriori cali dei valori. In 2 mesi il mercato è completamente cambiato, minchione se hai un capanno sul groppone adesso sono cazzi tuoi.
Ma smettila, buffone, é da almeno due anni che ci state sfracellando le palle con i vostri sconti del 50%
É da una vita che state aspettando di comprarvi sta benedetta casa a meta prezzo
Ogni stronzata é buona per rilanciare sempre le stesse notizie e gli stessi commenti
Adesso quindi avete cambiato musica? I prezzi sono scesi del 20% e non ci si aspetta alcun ulteriore calo dei valori?
Ah, ecco! Ma allora il famoso ritorno ai prezzi pre euro di cui tu e tutti i tuoi amici rosiconi avete scritto da mesi, che fine ha fatto?
Siete dei pagliacci, solo che non fate nemmeno ridere.
...
Discorsi generici senza senso... credetemi dipende tutto dalla citta e dalla zona. A Roma come hanno ben esposto altri precedenti non è cambiato nulla. Le case che non si vendono sono le stesse che non si vendevano nemmeno due o tre anni fà in quanto erano cessi di case. Le case belle in zone centrali o di pregio si vendono eccome con sconti fisiologici del 10% circa...come sempre accaduto. Credetemi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account