Commenti: 13
La bolla immobiliare c'è stata anche in Italia e prima o poi bisognerà ammetterlo

La cina non ha mai avuto paura come ora. L'inflazione e lo scoppio di una bolla immobiliare senza precedenti sono i due timori più grandi di pechino, che per la seconda volta in due mesi, ritocca i tassi verso l'alto

Se dicembre è questo, il 2011 sarà l'anno caratterizzato da una politica monetaria "pruedente". I crucci del presidente wen jabao da tenere a freno: l'aumento record dell'jnflazione negli ultimi 28 mesi che chiude con il record del 3,3% cioè 30 punti in più rispetto alle stime del governo

Ma la prima preoccupazione resta la bolla immobiliare, alimentata dall'iniezione di liquidità in dosi massicce per fronteggiare la crisi economica

Dopo tre anni senza ritocchi, quindi, la cina rialza per due volte i tassi in due mesi. La previsione degli analisti è che la mossa non avrà rilevanti ripercussioni sui mercati internazionali

Per prima bank of america, che pensa che l'impatto sarà modesto, perchè atteso

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

28 Dicembre 2010, 11:50

"...io ho le mie convinzioni su quello che succedera'.." è un suo diritto averle ed esprimerle, ci mancherebbe. "..Tirate fuori le vostre idee, se ne avete cosi' ci confrontiamo..." contrariamente a lei, lo scrivente di certezze non ne ha. Si limita ad osservare le follie del millenarie follie del genere umano (sia chiaro che non mi sto riferendo a lei). Ritengo che il motore del mondo siano i punti di domanda, non quelli esclamativi. Fermo il fatto che non potrà certo far faville, non ho idea di cosa sarà il mercato immobiliare a gennaio. Figuriamoci fra 10 anni.

28 Dicembre 2010, 17:47

Sono stato in spagna ed ho visto con i miei occhi interni condomini invenduti e cartelli in cui offrivano 2 appartamenti al prezzo di uno .
In Italia penso sia solo una questione di tempo già le quotazioni sono scese di un 15% ed appena tutte le case pignorate + 60 % arriveranno sul mercato scoppierà un bel bollone . Ah ah ah

29 Dicembre 2010, 14:31

Bisogna dare atto ai venditori che tengono duro, ho visto vecchietti che vendono a prezzo di valutazione fatto a inizio 2007, uno di questi che ormai ha la casa in vendita da + di 3 anni, dopo che mi ha fatto vedere l'appartamento mi ha detto "io non ho fretta di vendere", facendomi capire che non avrebbe ceduto di un centesimo. Alla mia risposta "la sua casa è fuori mercato non la vendera' mai a questo prezzo" la sua risposta è stata sorridendo "lei è giovane, io so che il mattone non cala mai". In Italia è pieno di folli del genere.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account