Commenti: 0

L'incremento dei prezzi nelle grandi città cinese non sembra arrestrarsi ormai da oltre un anno e mezzo. Mentre Pechino e Shenzhen hanno assistito ad aumenti del 25%, nelle città più piccole si moltiplicano gli appartamenti fantasma. Al timore degli esperti internazionali si accompagnano ormai le polemiche interne al Paese asiatico. Basti pensare che secondo Wang Jianlin, la maggior fortuna cinese "Sarà la maggiore bolla immobiliare della storia".

La bolla immobiliare in Cina continua a crescere senza che il settore, né il prorio governo sappiano come mettere un freno all'aumento senza controllo dei prezzi della casa. Le misure restrittive sull'acquisto di case o l'aumento delle tasse per l'acquisizione di seconde o terze abitazioni non stanno raggiungendo i risultati sperati.

Mentre a Pechino o Shenzhen le case si sono rivalutate del 25% in un solo anno, nelle cento maggiori città ormai hanno registrato già 17 mesi di aumenti. Solo nelle 70 maggiori città il prezzo è aumentato del 9,2% ad agosto, la sua maggiore crescita negli ultimi sei mesi.

E non sono pochi gli esempi di abusi immobiliari. Solo poche settimane fa, il governo locale di Shenzhen, città vicina a Hong Kong, ha frenato la vendita degli appartamenti di 12 m2 per 117.000 euro. Nonostante lo spazio ridotto, gli appartamenti si sono venduti in poche ore. Però la normativa legale cinese solo permette l'uso residenziale di immobili di 22 m2 come minimo.

Gli esperti internazionali hanno annunciato che la scalata dei prezzi sta mettendo in pericolo l'economia del Paese. I prestiti per le case a giugno hanno raggiunto i 30 miliardi di yan, che equivale al 42% del pil nazionale: "l'idea che il mattone non si svaluta mai come succede negli altri Paesi" è ormai un'idea consolidata nei cittadini, pensano gli economisti".

Wang Jianlin, presidente di Wanda Group e l'uomo più ricco della Cina, ha già fatto sapere in varie occasioni che il Paese va diretto verso la maggior bolla immobiliare della storia. "Il governo ha cercato di porre un freno con misure di ogni tipo però non hanno funzionato", è arrivato a dire CNN Money in CIna. Jianlin si è arricchito con le grandi operazioni immobiliari nel Paese, ma orami da tempo cerca di diversificare la sua attività, concentrandosi nell'acquisizione di ozio e entertaiment. Una cosa per tutti. Ha investito più di 6.100 milioni di dollari nell'acquisizione degli studi di Hollywood Legendary Entertaiment o AMC.

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account