Commenti: 0

L'evoluzione dell'economia dei Paesi ha effetti diretti sulla situazione del mercato immobiliare. Davanti a una diminuzione generalizzata del valore delle case, ci sono mercati come Hong Kong, Canada e buona parte dell'Europa dove il prezzo delle case continua a crescere, secondo il report di Global Property Guide. Ti presentiamo i 17 mercati residenziali più caldi del mondo del 2017.

Dei 45 mercati immobiliari del pianeta che si sono analizzati duranti il primo trimestre del 2017, 27 hanno registrato una crescita, con Hong Kong (17,3%), Islandia (16%), Cina (13%), Canada (11,8%) e Irlanda (9%) affrontando i maggiori incrementi annuali.

Medio Oriente, America Latina e alcune parti dell'Asia hanno sperimentato una frenata nell'evoluzione degli immobili residenziali, secondo il report del Global Property Guide, che aggiusta i prezzi all'inflazione. 

Questi sono i 17 mercati residenziali più caldi del pianeta:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account