Commenti: 0
Gli studenti fuori sede in Cina scelgono casa 100% online e senza visitarla
GTRES

La pandemia cambia le abitudini in giro per il mondo. Secondo un sondaggio del China Youth Daily, il quotidiano ufficiale della Lega della Gioventù Comunista Cinese, il 96,8% degli studenti fuori sede ha scelto online l’appartamento da affittare.

Sono stati intervistati, per questa ricerca, 1.974 giovani ai quali è stato chiesto come abbiano scelto la casa da affittare durante l’università. La quasi totalità ha risposto di aver affittato il proprio alloggio tramite visite online e non fisiche. Nel dettaglio, il 77% delle agenzie immobiliari cinesi si servono di semplici immagini, il 60,9% offre una vista virtuale e il 54,6% propone invece per video tour.

In linea di massima gli studenti cinesi sono soddisfatti degli affitti scelti in modalità 100% online, che sono considerati “efficienti e convenienti”. L’unico rischio, sottolineato da più parti, è che in foto molto spesso gli appartamenti sembrano più ampi e luminosi di quanto non siano in realtà.

In ogni caso, la pandemia, ha rappresentato anche un acceleratore decisivo per la tecnologia applicata al mondo dell’immobiliare. Soprattutto nella fase durante e nell’immediato post lockdown alcuni servizi per aiutare le persone a cercare casa. E proprio la videovisita e una delle innovazioni più preziosi per chi opera nel settore.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account