Commenti: 1

La fed ha triplicato in un anno i valori dei titoli di stato e delle emissioni garantite dai mutui immobiliari in portafoglio. La federal reserve guidata da ben bernanke, secondo quanto riportato dal washington post, ha chiuso l'anno con profitti pari a 52,1 miliardi

Paradossalmente, proprio grazie alla crisi fed è riuscita a mettere in cassaforte lo scorso anno utili record. Ma il paradosso è solo apparente e si spiega con l’aumento di quasi il 47% delle entrate provocato dall’acquisto aggressivo di bond e dalla concessione di prestiti


In particolare, sono stati gli interventi di salvataggio a favore di Fannie Mae e Freddie Mac (i due colossi Usa dei mutui immobiliari) oltre agli acquisti di titoli e bond sul mercato aperto a gonfiare le casse della banca centrale. Il programma di acquisto di obbligazioni, che ha contribuito ad aumentare il bilancio della Fed di circa 2mila miliardi, era finalizzato a tenere bassi i tassi di interesse per agevolare la ripresa economica

L’istituto ha inoltre guadagnato un importo netto di 5,5 miliardi da società create in risposta alla crisi finanziaria per effettuare prestiti e acquisire asset di grandi istituzioni finanziarie messe in liquidazione, come Bear Stearns e Aig

A beneficiare dei conti d’oro della Fed sarà soprattutto il Tesoro americano, che riceverà  oltre 46 miliardi. Mai in passato la Fed aveva pagato tanto. Il record precedente risaliva al 2007, quando la banca centrale aveva restituito al Tesoro 34,6 miliardi. Alla fine del 2009 la Fed aveva attivi per 1.800 miliardi, costituiti soprattutto da titoli del Tesoro e da cartolarizzazioni di mutui

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

13 Gennaio 2010, 12:26

Già il salvataggio della banca svedese negli anni novanta aveva evidenziato che da queste crisi ci si puù anche guadagnare. Certo, il rischio è alto, ma ha fatto bene la fed a farsene carico

per commentare devi effettuare il login con il tuo account