È stata approvata ufficialmente la proroga degli sfratti. Sui tempi previsti (si parla di un'applicazione fino al 31 dicembre 2010) bisognerà aspetatre il fine settimana per avere certezze. La norma è stata inserita nel decreto legge milleproroghe, che corregge la legge finanziaria del 2010. Esclusi invece dal decreto il condono edilizio e il piano casa
Gli emendamenti al decreto legge Milleproroghe sul condono edilizio e sul piano casa sono stati dichiarati inammissibili in commissione Affari costituzionali del Senato. Lo ha annunciato il presidente della Commissione, Carlo Vizzini, spiegando che non si tratta di questioni urgenti e che i partiti devono discuterne in parlamento. Questa decisione è giunta anche per evitare "la trasformazione di un decreto legge in una sorta di omnibus con ingresso libero"
Per quanto riguarda i tempi della proroga degli sfratti, Carlo Vizzini ha precisato che serve il parere della Commissione Bilancio sulle coperture. "Speriamo - ha detto - di avviare mercoledì sera le sedute che porteranno all’approvazione entro la fine della settimana, in modo da trasmettere il decreto in aula per la settimana prossima"
In queste ultime settimane la questione degli sfratti è tornata alla ribalta: il 2009 è stato un anno record per gli sfratti dovuti a morosità. Su youtube ha fortemente colpito il caso di cesira, una donna di 101 anni sfrattata a Roma
7 Commenti:
Per fortuna il primo scoglio è stato superato, ora dobbiamo vedere fino a quando saranno prorogati. Che vergogna lo sfratto a una signora di 101 anni!
Ma che schifo di nazione,ho un inquilino moroso ,passeranno mesi tutto a spese mie,la costituzione italiana lo permette e c e gente che ci gioca sopra,sono schifato di essere itaLIANO...
La proroga degli sfratti fino al 31/12/2010 vale anche per gli sfratti per morosità??
Gli sfratti sospesi dovrebbero essere solo quelli per finita locazione, intestati a portatori di handicap o a ultrasessantacinquenni o ancora a chi ha il reddito al di sotto i 25mila euro. Da questo rinvio sono esclusi gli sfratti per morosità
Cordialmente
La redazione
Buona sera ,questa legge degli sfratti per i non morosi e ultra sessantacinquenni , passera'?
I comuni e le istutizioni,sono totalmente,ofuscati da quello che sta succedendo.
E una vergona.il sottoscritto con una bambina a dormire per 6 mesi fuori al freddo.e la moglie.ma il comune non si mai attivato nemmeno con l'emergenza abbitativa.ho dovuto sfondare una casa dello iacp.vuota.non ostante in gratuatoria. E sono ancora in attesa di assegnazione.e al 2 di marzo ho lultimo sfratto esegutivo.ero al 27 mo.posto.sono stato spostato al 77mo.posto per gli stranieri e per raccomandati.tutto bene,questo e il risultato del comune di termoli.viviamo in 37mq.mi vergogno di essere italiano.e non essere ancora alla pari conle leggi della comunità europea.la chiamano comunità europea!comunita delle solite tangentopoli.mi chiedo ma!quando cambiera l'Italia.n.b. Sono disoccupato. E per giunta invalido.e in attesa di un compenso pensionistico.dateci le case!!!!!!!!!!!!!!!!e un diritto!!!!!!!!!!!!no allo sfratto........
Ho 52 anni lavoro non mi la da nessuno perche ho 52 anni ho il sffrato perche non sono in condizioni di pagare allora che si deve fare abitare in strada ho andare direttamente all cimitero cosi guverno non si fa carico anche di questi morosi. Siamo stati utili per pagare le tasse ma adesso che non abbiamo un lavoro fuori con noi all cimitero ho crematorio ho anche queste costano meglio siamo spazzature.io in 10 marzo 2010 devo lasciare la casa e non ho un posto dove andare . Tutti che mi leggete andiamo davanti all guverno tutti che siamo per morosita e dormiamo li forse che guvernatori senatori che stano a caldo e pagano affiti de 100euro per un apartamento de 100 metri quadri ni prenderano in considerazione. Chi si vuole unire a me basta che lascia qui un messaggio e andiamo insieme. Grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account