Vendere casa in questo momento può sembrare complicato e molti proprietari pensano di togliere il cartello "vendesi" di fronte alla discesa dei prezzi. Kate forgach, opinionista del mclatchy tribune, ci offre invece 4 buone ragioni per vendere adesso
1) vendo a meno, ma compro a meno
Dato che il mercato immobiliare è sceso un po' ovunque, le discese dei prezzi sono solo teoriche. Se infatti vendiamo per comprare un'altra casa, anche quella che compreremo sarà più economica
Infatti, se si aspetta a vendere perché si pensa che tra qualche anno la casa varrá di più, bisogna considerare che comprando adesso una casa con un valore maggiore, i benefici nei prossimi anni saranno anch'essi maggiori
Al contrario, se si crede che i prezzi continueranno a scendere, perche aspettare ancora prima di vendere? "vendi e vai a vivere in affitto, finché davvero i prezzi arriveranno ai mini e sarà di nuovo il momento giusto per comprare"
2) le banche cercano buoni profili per concedere mutui
Sparite dalla circolazione i mutui al 100%, le banche cercano clienti solventi. Chi vende casa dispone di una liquidità che può essere garanzia per un mutuo. Adesso c'è molta offerta e forse così potrai comprare la casa che hai sempre sognato
3) approfittare delle detrazioni fiscali
Se volete mettere sul mercato una casa più interessante ed equipaggiata, approfitatte degli sgravi fiscali sulla ristrutturazione (36% di detrazioni) e sul risparmio energico (55% sulle detrazioni)
Allo stesso tempo, se vendete per comprare, potete migliorare la nuova casa grazie alle detrazioni
4) ottimi professionisti in circolazione
Se davevro hai dei progetti in mente (vendere casa, comprarne una nuova, costruire o comprare la casa dei sogni, ristrutturare o migliorare) è il momento giusto. Tutti gli operatori del settore, dalle agenzie agli architetti, hanno meno lavoro e potranno dedicarti più tempo, facendo così un lavoro migliore
80 Commenti:
Il problema non è la volontà di vendere. Mancano compratori!
I compratori ci sono, solo che giustamente aspettano che la bolla immobiliare si sgonfi, tradotto in soldoni sconto 50% sui valori raggiunti nel 2007
All'anonimo che reclama il 50% di sconto: tradotto in soldoni sei un morto di fame ;-). se aspetti che l'appartamento te lo regalino, vivi sperando et cetera.. Ahahahahha
L'anonimo che reclama il 50% di sconto ha ragione da vendere, nel mondo, solamente in alcune città d' Italia si è veificato qesto schifo....se pensi che gli appartamenti valgano quanto chiedono, comprateli tu e accollati un mutuo per centinaia di migliaia di euro.
Se così non è, sei solamente uno che si sta mordendo i gomiti perché il fantastico gioco della speculazione edilizia gli si è rotto
Caro doc com'è che ti scaldi tanto. Non è che per caso ai comprato in euro e stai
Pagando un mutuo trentennale su un immobile che non riesci a rivendere?
Sarà sicuramente così. sai quanti ne ho sentiti di questa gente che sta pagando mutui trentennali affermare con voce perentoria che, ormai, le case non scenderanno più di prezzo? poi quando gli dici che ci sono appartamenti in vendita da due anni, che nell'ultimo anno il numero delle cassa integrazioni è aumentato di un milione di unità e quindi, se non c'è lavoro, come fai a tirare fuori i soldi per comprare na casa, ti guardano pure storto......la verità fa male si sa!!!!!!
Hahahahahahah
Se ci spieghi cosa c'è da ridere ......
Se aspetti il 50 % in meno del 2007 la casa non la comperi più
Si...mancano i compratori disposti a pagare prezzi folli.
Io dovevo comprarmi casa a monteverde (Roma) ma le richieste variano da 6000 a 7000 E/m2
Mi sono trasferito fuori Roma e di quei 600-700 mila euro mi ci godo 2400 euro di interessi netti al mese....
Dammela tu una ragione valida per fare una minchiata planetaria di comprare dei mattoni tirando fuori quasi un miliardo e mezzo di lire per una casa che prima dell'introduzione dell'euro valeva si e no mezzo miliardo (250.000 euro)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account