Le città più care al mondo nel 2018: Milano nella top ten

Le città più care al mondo nel 2018: Milano nella top ten

Milano è tra le dieci città più care al mondo. A rivelarlo è il rapporto 2018 di Ubs Price and Earnings, secondo cui il costo della vita nel capoluogo meneghino (che occupa il settimo posto di questa classifica) è più alto persino di quello di Londra. A dominare questo speciale ranking, però, ci sono le svizzere Zurigo e Ginevra.

Case con lo sconto, ecco com'è andata nel 2010 (grafici)

Scendono ancora i prezzi delle case? è la domanda a cui abbiamo cercato di rispondere noi di idealista, attraverso un'analisi della nostra base di dati. A dicembre, per esempio, 2.066 proprietari hanno deciso di modificare al ribasso il prezzo di vendita (pari al 2,6% del totale degli annunci).

"Le case si vendono, ma solo con lo sconto" (tabelle)

Si conferma la ripresa delle compravendite annunciata dal primo trimestre 2010 e confermate dall'istat. A rilevarlo è il centro studi ubh in riferimento al terzo trimestre. Ma dietro questa ripresa c'è una sola spiegazione: una diminuzione dei prezzi del 9% in media rispetto al 2009.
Se vuoi trattare sul prezzo di una casa, segui queste mosse

Se vuoi trattare sul prezzo di una casa, segui queste mosse

L'acquisto di una casa è un momento molto importante nella vita di molte persone, ma proprio per questo produce stress, soprattutto quando si passa alla fase della ricerca del mutuo. Spesso si da il passo dopo anni di risparmi, mesi di ricerche e confronti tra le varie banche.
Mercato immobiliare, tecnocasa avverte la ripresa

Mercato immobiliare, tecnocasa avverte la ripresa

Tecnocasa, il Pìù grande network immobiliare italiano, ne è convinto: i segnali di ottimismo del mercato immobiliare si fanno sempre più certi e il 2010 sarà l'anno della ripresa. Saranno i buoni conti con cui ha chiuso il 2009, a dare ottimismo.
Focus immobiliare sulle principali città italiane: dove si vende e a che prezzi (parte seconda)

Le case in Italia: facciamo il punto

È stato presentato il rapporto "gli immobili in Italia", la mappa più completa del patrminio immobiliare nel nostro paese.l'indagine è stata condotta dall'agenzia del territorio e dal dipartimento delle finanze, incrociando i dati delle ultime dichiarazione dei redditi con quelli a disposizione del
Compro o vendo. Chi vince la partita immobiliare?

Compro o vendo. Chi vince la partita immobiliare?

L'andamento dei prezzi delle case, lo stato di salute del mercato immobiliare, l'erogazione dei mutui: sono tutti fattori determinanti nelle compravendite. Ma non bisogna dimenticare poi che Ogni trattativa è una questione aperta tra acquirente e venditore (vedi notizia) .
La crisi si paga con la casa

La crisi si paga con la casa

Nel 2008 2.737.000 famiglie sono diventate povere, cioè l'11,3% del totale delle famiglie italiane con un incremento dello 0,2% sull'anno precedente. Il ceto medio, grazie alla crisi, è ora in bilico, pronto a raggiungere la parte più svantaggiata della popolazione.

I prezzi delle case saliranno a fine anno

Secondo confedilizia nel secondo semestre del 2010 i prezzi delle case saliranno fino al 15 % per gli immobili di pregio e segneranno dei piccoli aumenti per le categorie più modeste. Una previsione in controtendenza rispetto a tutti gli operatori del settore. Il perchè?