Vendere casa in questo momento può sembrare complicato e molti proprietari pensano di togliere il cartello "vendesi" di fronte alla discesa dei prezzi. Kate forgach, opinionista del mclatchy tribune, ci offre invece 4 buone ragioni per vendere adesso
1) vendo a meno, ma compro a meno
Dato che il mercato immobiliare è sceso un po' ovunque, le discese dei prezzi sono solo teoriche. Se infatti vendiamo per comprare un'altra casa, anche quella che compreremo sarà più economica
Infatti, se si aspetta a vendere perché si pensa che tra qualche anno la casa varrá di più, bisogna considerare che comprando adesso una casa con un valore maggiore, i benefici nei prossimi anni saranno anch'essi maggiori
Al contrario, se si crede che i prezzi continueranno a scendere, perche aspettare ancora prima di vendere? "vendi e vai a vivere in affitto, finché davvero i prezzi arriveranno ai mini e sarà di nuovo il momento giusto per comprare"
2) le banche cercano buoni profili per concedere mutui
Sparite dalla circolazione i mutui al 100%, le banche cercano clienti solventi. Chi vende casa dispone di una liquidità che può essere garanzia per un mutuo. Adesso c'è molta offerta e forse così potrai comprare la casa che hai sempre sognato
3) approfittare delle detrazioni fiscali
Se volete mettere sul mercato una casa più interessante ed equipaggiata, approfitatte degli sgravi fiscali sulla ristrutturazione (36% di detrazioni) e sul risparmio energico (55% sulle detrazioni)
Allo stesso tempo, se vendete per comprare, potete migliorare la nuova casa grazie alle detrazioni
4) ottimi professionisti in circolazione
Se davevro hai dei progetti in mente (vendere casa, comprarne una nuova, costruire o comprare la casa dei sogni, ristrutturare o migliorare) è il momento giusto. Tutti gli operatori del settore, dalle agenzie agli architetti, hanno meno lavoro e potranno dedicarti più tempo, facendo così un lavoro migliore
80 Commenti:
Agenzie immobiliarie,profesionisti de settore,architetti e tecnici,privati costruttori senza titolo,furboni speculatori che fanno solo gonfiare artificialmente il prezzo del mattone in un mercato libero senza controllo ne regole,per qui dovete diffidare da codesti personaggi sino che' il mercato si calmi cioe' almeno nei prossimi 3 anni,il mio e' un consiglio onesto.
IL MERCATO IMMOBILIARE è Fermo O POCO ATTIVO, c'è molta OFFERTA , i PREZZI sono ALTI, pOCA LA LIQUIDITà. nello stesso tempo sembra che il 10% degli italiani posseggono oltre il 50% della ricchezza. Io punto a questo 10% per la vendita della mia casa al mare (a pochi metri dalla riva) , con vista e con tanto terreno verde e massima tranquillità . l'ho appena messa in vendita e ho già avuto tante telefonate , offerte e alcune visite (anche se devo dire inferiori alla mia richiesta magari non di molto). . Per una casa come questa, per vacanze, varrà pure la pena di fare un piccolo sacrificio. L'ho fatto pure io a suo tempo. Io aspetto quel 10% di cui parlavo prima per avere una casa unica.
IL MERCATO IMMOBILIARE è Fermo O POCO ATTIVO, c'è molta OFFERTA , i PREZZI sono ALTI, pOCA LA LIQUIDITà. nello stesso tempo sembra che il 10% degli italiani posseggono oltre il 50% della ricchezza. Io punto a questo 10% per la vendita della mia casa al mare (a pochi metri dalla riva) , con vista e con tanto terreno verde e massima tranquillità . l'ho appena messa in vendita e ho già avuto tante telefonate , offerte e alcune visite (anche se devo dire inferiori alla mia richiesta magari non di molto). . Per una casa come questa, per vacanze, varrà pure la pena di fare un piccolo sacrificio. L'ho fatto pure io a suo tempo. Io aspetto quel 10% di cui parlavo prima per avere una casa unica.
Chi pensa che gli immobili continueranno a scendere e' un illuso.
L'investimento finanziario in obbligazioni e in titoli di stato non e' privo di rischi(vedi aumento dei tassi e Lehman,parmalat,cirio etc
È un illuso chi si è legato un cappio al collo della durata di 30 anni
A Roma ci sono quartieri interi con palazzi appena costruiti in cui sono stati venduti 1 o 2 appartamenti.
In tutto il tempo che ho cercato casa ho rivisto appartamenti in vendita a prezzi più bassi del 15% dopo due anni con la doppia perdita della diminuzione del prezzo iniziale e di quello degli interessi persi in due anni legati al capitale immobilizzato.
Attualmente, con tutto ciò che è invenduto e tutto quello che è andato all'asta per insolvenza dei mutui e la perdita dei posti di lavoro quasi un milione di persone, c'è solo da sperare che arrivino i marziani a tenere alto il prezzo delle case.
È dura da digerire ma, a differenza di quanto tanti hano creduto senza porsi la minima domanda, l'immobile è un bene che ha un mercato soggetto a variazioni né più né meno come tutti gli altri mercati e chi afferma che gli immobili non caleranno di prezzo fa un'affermazione che non è in grado di supportare con alcuna minima valida argomentazione!
Provate a verificare i prezzi in val d'Aosta o in Liguria di questi ultimi 3 anni.
Non mi sembra che siano diminuiti
I prezzi stanno lentamente ma inesorabilmente diminuendo in tutta Italia anche perchè il numero di persone che conseguentemente alla crisi economica si trovano nella condizione di dover vendere in tempi brevi sta aumentando in maniera drammatica. Provate a farvi un giro nelle zone industriali delle vostre città e vedrete che la realtà è ben diversa da quella che vi raccontano i vari tg.
E pensare che basterebbe reintrodurre l'equo canone per calmierare il mercato
Con conseguente rilancio dell'economia legata all'edilizia che da sola vuol dire tanti posti di lavoro.
Tutti ottimi suggerimenti. Da operatore immobiliare mi è piaciuta la motivazione legata alla maggiore disponibilità dei professionisti costretti a dedicarsi alla risorsa cliente per conservare meglio il proprio lavoro e valorizzare quindi le proprie qualità. ciao e buona fortuna
Le vostre motivazioni per vendere sono ridicole, trovatene altre più valide.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account