Commenti: 25

Con il decreto sugli incentivi varato la scorsa settimana, il governo ha deciso di abolire la dia (dichiarazione di inizio lavori) per tutti quegli interventi che non cambiano strutturalmente la pianta interna della casa: rifare i pavimenti, sistemare gli impianti di casa o addirittura installare impianti solari d'ora in poi sarà dunque meno caro
 

Non c'è più bisogno della dia se non si cambia la pianta della casa

 

Il provvedimento è senza dubbio il più discusso della settimana. Architetti e ingegneri denunciano un condono mascherato , Mentre le imprese e i proprietari festeggiano un risparmio di circa 1.000 euro per ogni dia. Ma intanto Bisogna vedere come si muoveranno le regioni . Senza il loro intervento la legge nazionale avrà effetto solo in alcune zone d'Italia

Per il governo un passo necessario vista la necessità di accelerare sugli interventi previsti dal piano casa, esclusi ovviamente quelli che riguardano l'ampliamento degli immobili. A meno di vincoli specifici a livello regionale, quindi, vengono totalmente liberalizzati gli interventi in casa, a patto che, però, non si modifichi la struttura interna dell'appartamento. Le norme sono operative fin da subito, dato che si tratta di un decreto legge destinato ad entrare in vigore non appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Per quanto riguarda i controlli sulle ditte, questi non dovrebbero diminuire con questo nuovo sistema, né la liberalizzazione influisce sulla sicurezza dei cantieri di lavoro. Bisognerà comunque comunicare anche telematicamente al comune di appartenenza il tipo di lavori che si stanno eseguendo, comunicazione che sarà a cura dell'impresa alla quale è affidato il lavoro

 

Vedi i commenti (25) / Commento

25 Commenti:

18 Aprile 2010, 18:26

In reply to by salvatore (not verified)

Caro Salvatore, fammi capire che tipo di sopraelevazione hai fatto nella tua casa,
La tua regione e quali oneri hai pagato per la richiesata della sanatoria.
Controllerò se tu potevi avere la sanatoria.

Ci sono casi in cui gli interventi fatti purtroppo non sono sanabili - dammi più notizie e ti faccio sapere il perchè del tuo caso.

Ciao nadia

21 Aprile 2010, 13:43

Lavori di ordinaria manutenzione non devono essere vincolati dal dia come pure lavori di ordinaria manutenzione agli impianti.
Poi per quanto ai cambiamenti interni qualcuno si ricorda dell'articolo 26?

21 Aprile 2010, 13:43

Lavori di ordinaria manutenzione non devono essere vincolati dal dia come pure lavori di ordinaria manutenzione agli impianti.
Poi per quanto ai cambiamenti interni qualcuno si ricorda dell'articolo 26?

21 Aprile 2010, 14:13

I preofessionisti del settore edilizio saranno penalizzati dello 0,00000001%. Non vedo tutta questa "porcata"del governo. Cambia poco quanto nulla!!!!!!!!!!!!si cerca solo di far risparmiare qualche euro in carte bollate ecc...

26 Maggio 2010, 0:09

N Italia, a differenza di Francia e Germania, il cittadino pensa semplicemente: a casa mia faccio come mi pare.
In molti casi, ho dovuto rinunciare ad incarichi perchè il committente si rifiutava di eseguire le opere in ossequio alle più banali regole igenico sanitare o del buon costruire, tipo il cesso (si, il cesso, dove si caca) direttamente accessibile dalla cucina, senza ventilazione, alto 220 cm.
Atteggiamento tipico: a geometra, a casa mia faccio come mi pare, a me il bagno alto 220 cm basta, lì dentro ci vado a cacà, mica a ballà!
E poi, il bagno in cucina è comodo, se mi scappa mentre mangio, vado, viceversa, se ho fame mentre caco, prendo qualcosa dal frigo....
...povera italia, piena di italiani...
A 20 anni dalla 46/90, la gente ancora non vuole mettere la messa a terra dentro casa....e pensate che senza dia rispetteranno le regole????? e che comunicheranno i dati delle ditte che eseguono i lavori??? ma se i muratori non sanno nemmeno fare un muro dritto se non li prendi a calci nel culo a raffica??
...legge di merda....altro che semplificazione, suicidio di massa!
È una mia opinio, quindi opinabile come tutte le opinioni, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti, l'italiano se può fottere, fotte....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account