
Ricordate la cedolare secca? l'imposta unica al 20% sugli affitti ciclicamente compare nell'agenda politica, poi, non si sa perché, non diventa mai legge. Ma forse siamo di fronte ad una svolta: il federalismo fiscale potrebbe introdurre la tassazione unica sulla locazione, da versare ai comuni
Secondo le previsioni l’aliquota al 20% sugli affitti non creerebbe un buco nel gettito dello stato, perché favorirebbe l’emersione del nero, che in Italia riguarda un affitto su due. Affidare la tassa sulle locazioni ai comuni consentirebbe inoltre una lotta sicuramente più efficace, condotta quasi porta per porta, contro l’evasione fiscale. Sempre ai Comuni potrebbe essere trasferita la titolarità dell’Imposta di registro (vale da sola 6 miliardi l’anno), che andrebbe prima riformata, rendendola telematica
I tecnici del governo stanno lavorando al progetto da presentare alla prossima conferenza paritetica tra stato, regioni ed enti locali. Secondo le intenzioni dopo l'incontro cambierà il modo in cui i cittadini pagheranno le tasse. L'obiettivo è una maggiore trasparenza, per sapere quale imposta va a quale ente o amministrazione
La cedolare secca è riconosciuta come misura anti-evasione, con la quale i proventi degli affitti vengono tassati separatamente rispetto al reddito principale del proprietario e sottoposti a un prelievo fisso, che fino a oggi è sempre stato ipotizzato intorno al 20%. Non più, dunque, rispetto all'aliquota marginale del proprietario
Il progetto di una cedolare secca era già stato lanciato la scorsa legislatura da Francesco Rutelli, ma era naufragato per carenza di risorse. Rispolverata, poi, dal Governo Berlusconi nel giugno 2008, la cedolare secca è sparita dall'agenda politica
4 Commenti:
Quando arriverà la cedolare secca Alice nel paese delle meraviglie avrà adottato i sette nani, tra cui brunetta
Per coloro che hanno un reddito annuale di solo 10000 euro non conviene assolutamente in quanto pagherebbero una tassa maggiore di quella attuale.
Ritengo la cedolare secca una tassa equa, però, essendo una tassa calcolata su una rendita da capitale deteriorabile nel tempo, dovrebbero prevedere anche degli sgravi in percentuale per le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Chicco ,10.000 euro con ho senza il cumolo dell'affitto?perche se prendi 10.000 euro lordi + l'affitto andrai a pagare il 23% e se prendi 1000 euro al mese viene lordi 15000 euro che aggiuyngendo l'affitto pagherai il 27%
per commentare devi effettuare il login con il tuo account