L'imu sarà più alta per gli immobili strumentali

L'imu sarà più alta per gli immobili strumentali

Secondo quanto si legge nell'ultima bozza sul fedralismo fiscale, l'imu, imposta unica sugli immobili, porta brutte notizie per gli imprenditori: le imposte sugli immobili delle imprese aumenterebbero di un quinto In questi mesi di trattative i numeri sull'imu, la cedolare secca o l'aliquota sulle c
Comprare casa sarà più economico dal 2014?

Comprare casa sarà più economico dal 2014?

Sempre al centro del dibattito politico è il federalismo municipale, che include grandi novità sulla casa. Siamo ormai in dirittura d'arrivo e tra le novità più interessanti è in discussione una riduzione delle tasse catastali, che potrebbero essere ridotte al 2% nel caso della prima casa.
Cedolare secca: "anche se in ritardo, purché si approvi"

Cedolare secca: "anche se in ritardo, purché si approvi"

Il ritardo sull'approvazione della cedolare secca, l'aliquota unica sulle locazioni che sostituirà l'attuale sistema impositivo basato sul reddito, è ormai assodato. Non sarà in vigore dal primo gennaio 2011. Ma l'importante è che si approvi in tempi per le dichiarazioni dei redditi di giugno.
Affitti in nero, agli inquilini conviene denunciare

Affitti in nero, agli inquilini conviene denunciare

Le voci corrono e comincia a circolare la notizia che con le ultime disposizioni sul federalismo fiscale gli inquilini possono trasformarsi in controllori fiscali. E hanno tutto da guadagnarci, dato che potrebero così pagare solo un quinto dell'affitto.
Evasione immobiliare, il gioco si fa duro e vale milioni di euro

Evasione immobiliare, il gioco si fa duro e vale milioni di euro

A dettare le regole per la caccia degli affitti in nero è la penuria di entrate per i comuni, che prima del 2011 non vedranno realizzati i propri desideri di nuove entrate e che con la lotta al nero possono recuperare milioni di euro Solo a Roma, e Milano, dove il tasso di irregolarità non arriva al
Chi non paga l'irap? la lista si allunga

Chi non paga l'irap? la lista si allunga

Anche il piccolo avvocato non deve versare l'irap. Il sole 24 ore aveva annunciato l'inizio del gioco per coloro che entro il 5 agosto avrebbero dovuto pagare ma al tempo stesso tentavano di capire se dovessero farlo o no.
Stop all'imu. Torna l'ici?

Stop all'imu. Torna l'ici?

Doveva essere la promessa per tenere buoni i comuni, la tassa unica con cui ogni cittadino avrebbe pagato i servizi municipali, dall'irpef alla tassa sulla spazzatura.
La casa reggerà il peso delle tasse?

La cedolare secca sugli affitti sarà del 23%

L'approvazione potrebbe arrivare il 31 luglio, insieme ad uno dei decreti attuativi del federalismo. La cedolare secca sugli affitti, ossia l'aliquota fissa che pagheranno i proprietari sulle locazioni, sarà del 23%, anziché del 20%, come inizialmente ipotizzato.

Nel 2010 la riforma del fisco

Dopo l'annuncio di berslusconi il ministro dell'economia tremonti ha confermato che il governo sta studiando una profonda riforma del sistema fiscale italiano "Il fisco italiano - dice Tremonti - non riflette più la realtà italiana e con Berlusconi siamo convinti che non si può entrare nel nuovo sec