
Sembra che il condono edilizio non si facci più, ma non è chiaro cosa succederà con i due milioni di case fantasma individuate dall'agenzia del territorio (vedi notizia). Probabilmente il ministro tremonti passerà la questione agli amminisratori locali, ma secondo confedilizia, mentre si puniranno i piccoli proprietari, le proprietà fantasma dei potenti godono di una protezione speciale
"Le case fantasma sono anche quelle che sfuggono al fisco perché coperte da un'ampia rete di protezione". Così si espresso il presidente di confedilizia. Per corrado sforza fogliani "la prima evasione da colpire è quella legale, autorizzata cioè da agevolazioni che non hanno ragione d'essere e le case fantasma non sono solo quelle non accatastate ma anche quelle che sfuggono al fisco perché coperte da protezione". Questi immobili - ha sottolineato - non appartengono a piccoli risparmiatori
per commentare devi effettuare il login con il tuo account