Commenti: 4
 Finestre chiuse sulle pensioni, porte aperte al condono mascherato

In Italia il segreto è non chiamare le cose col proprio nome e la manovra da 24 miliardi appena approvata è un esempio formidabile di giochi di parole. Prendete il condono edilizio per esempio: si chiama "razionalizzazione castastale". Permetterà la sanatoria (ma non si può chiamare così) di 2 milioni di immobili. Quali di questi sono abusivi?

Per la regolarizzazione degli immobili fantasma ci sarà tempo fino al 31 dicembre con sanzioni ridotte di un terzo. In caso di mancata risposta, all’immobile sarà applicata una rendita presuntiva. Decorsa tale data si rischierà d vedersi attribuita una rendita presunta, e di pagare una multa  fino ad un terzo del valore catastale

Negli ultimi anni sono spuntati in Italia circa 2 milioni di immobili fantasma (vedi notizia). Ora, con la manovra, saranno sanati e, usando le parole della manovra, " ricondotti sotto il controllo del catasto prima e del fisco poi" consentendo di incassare prima con la sanatoria e poi con il successivo pagamento delle tasse. Sono case, capannoni, box, ecc

Anche sulle pensioni le invenzioni linguistiche sono un capolavoro. La finestra diventa a scorrimento per le pensioni vecchiaia e anzianità. Cosa significa? a partire dal 2011 si sposta da nove mesi a un anno per i dipendenti pubblici e da 15 a 18 mesi per gli autonomi i tempi per andare in pensione. Di fatto si andrà in pensione tre mesi più tardi

 

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

26 Maggio 2010, 13:52

Io non mi chiamo

27 Maggio 2010, 21:13

In reply to by anonimo lombardo (not verified)

Avoro nel settore pulizzie ho quasi 60 anni ho le braccia che mi arrivano

26 Maggio 2010, 17:45

Il 70% di chi vive di politica deve andare a casa e cercarsi un lavoro come il resto degli italiani.

27 Maggio 2010, 20:27

Non ho capito ma in poche parole è uscito il condono o meglio la proposta per le case fantasme?????

per commentare devi effettuare il login con il tuo account