Commenti: 11
Case, quanto cemento "politico" sui paradisi vacanze

Mentre in Italia potrebbe arrivare un altro condono anche per le aree ambientali protette (vedi notizia), arriva la denuncia del libro-inchieta "la colata" scritto dai giornalisti Andrea garibaldi (corriere della sera), Antonio massari (il fatto quotidiano), Marco preve (la repubblica), Giuseppe salvaggiulo (la stampa), ferruccio sansa (il fatto quotidiano) edito da chiarelettere

Il libro è un viaggio attraverso gli scandali edilizi italiani voluti dal "partito del cemento" che ha cambiato per sempre i più bei paesaggi del nostro paese. Dal caso eclatante della Sardegna dove si è tornati a poter costruire direttamente sulla cosa, alle distese di ulivi secolari della Puglia sostituite da megavillaggi turistici, le langhe, diventate una seguenza di ville, l'invasione di seconde case sulle alpi, il brenta violentato, gli affari della chiesa nele città luguri, e non solo, e come sempre Milano, Roma, bagnoli a Napoli, Siena, Firenze. Milioni di abusi e speculazioni contro cui lottano decine di associazioni ambientaliste

L'inchiesta parte dalla motivazione data a tanto cemento: l'emergenza abitativa e la necessità di costruire per dare casa agli italiani. Ma la premessa è che in realtà solo il 4% delle costruzioni sono destinate all'edilizia popolare. Per non parlare che il cemento molte volte è deleterio, per questo i giornalisti raccontano anche delle frane e delle vittime dei disastri ambientali provocati dal cemento selvaggio in Italia negli ultimi 50 anni

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

10 Settembre 2010, 22:03

Ma xche' non comunicate agli abusivi cosa vanno a pagare se si mettono in regola?
Io vi dico questo xche' c'e tanta gente che per regolarizzare la propria abitazione non sa' a chi si deve rivolgere.allora invece di far partire i bulldozzer mandate le informazioni cartacee che fate prima.
Magari +trasparenti possibili:"sig. Rossi si presenti il giorno x con x euro e puo' regolarizzare la sua abitazione" che ne dite sig.ri politici?...facile no?

Fabrizio 69

per commentare devi effettuare il login con il tuo account