Abusivismo edilizio
Ultime notizie su "Abusivismo edilizio" pubblicate in idealista.it/news
Fondo per le demolizioni delle opere abusive, al via le domande
Da lunedì 21 settembre le amministrazioni comunali possono presentare in via digitale le istanze di contributo a carico del Fondo demolizioni delle opere abusive. Il termine della consegna è fissato alle ore 12:00 del 21 ottobre 2020
Immobili occupati abusivamente, di cosa non ha colpa il proprietario
La seconda sezione del Tar Lombardia è intervenuta in tema di immobili occupati abusivamente. Vediamo quanto stabilito.
Abusi edilizi, la responsabilità è del vecchio proprietario
Se si commette un abuso edilizio, vendere l’immobile non scioglie dalla responsabilità. Lo dice il Consiglio di Stato con la sentenza 4251/2019
Negozi e garage trasformati in abitazioni: la situazione esplosiva alla periferia di Roma
Un blitz in via Giorgio Morandi, a Tor Sapienza (Roma), ha portato alla luce una realtà fatta di abusivismo: negozi e garage trasformati in case
Abusi edilizi, come provare la regolarità della propria casa
Quali sono gli elementi che possono aiutare a provare la regolarità della propria casa? A renderlo noto il Consiglio di Stato con la sentenza 5988/2018, che affronta il tema del momento della realizzazione di un intervento
Legambiente: “Sono 71mila gli edifici abusivi, ma l'80% è ancora in piedi"
Legambiente ha pubblicato un dossier sul fenomeno dell’abusivismo in Italia, segnalando che nel nostro Paese oltre 71mila immobili sono interessati da ordinanze di demolizione, ma più dell’80% non sono state ancora eseguite. Vediamo i dettagli
Veranda abusiva condominio, nuova sentenza della Cassazione
Con la sentenza 22156/2018, la Cassazione ha stabilito che la realizzazione di una veranda abusiva non può essere giustificata dalla presenza di altri interventi illegittimi in condominio. La Suprema Corte ha spiegato che per decidere se salvare un’opera bisogna considerare anche l’impatto dei manufatti sull’aspetto architettonico degli edifici
Demolizione edifici abusivi: per evitarla a volte basta una multa
Quando un edificio è abusivo, va abbattuto, ma non sempre. A volte, come spiega una sentenza del Consiglio di Stato, si può valutare se sostituire l’ordine di demolizione emesso dall’Amministrazione con una sanzione pecuniaria
Milano, scoperte 2000 case fantasma
Grazie a controlli incrociati e ispezioni durate mesi, MM (la società che gestisce le case popolari del comune di Milano) ha scoperto l'esistenza nel capoluogo lombardo di 1500 abitazioni vuote e di altre 500 occupate da inquilini che non risultano registrati.