Il settimanale the economist, uno dei più autorevoli al mondo in materia economico-finanziaria, non ha dubbi: le case in Italia sono ancora sopravvalutate. Anche se i prezzi sono diminuiti, si registra un eccesso pari al 13,1%. A gennaio, come noi di idealista avevamo riportato, la sopravvalutazione era del 15%
The economisti ha creato un Indice che misura il valore ragionevole che dovrebbero avere le case, basato nel rapporto tra la vendita di immobili e il prezzo degli affitti . Il metodo si basa in un criterio simile a quello della relazione di prezzo/beneficio delle azioni
Quando il rapporto valore/affitti è superiore alla media storica, significa che è in corso una valutazione in eccesso. Quando si colloca al di sotto ci si trova di fronte ad una sottovalutazione
3 Commenti:
Visto il giappone? ahahahaha
Le case a Milano sono sopravvalutate del 1000%
Dovrebbero darsi alle barzellette, che analisi del cavolo..... probabilmente questi sono gli economisti che ci hanno portato a questi livelli di pseudo crisi proprio con questi grafici e con queste proiezioni basate su rapporti ridicoli, non tenendo conto di miriadi di fattori, che poi nella stragrande maggioranza dei casi vengono smentiti dai fatti. Posso probabilmente considerarmi un economista anche io a questo punto, tanto ho la stesse chance di azzeccare un pronostico sul futuro dei movimenti dei mercati internazionali, magari basato sul vento che tira fuori di casa. Se tira a sinistra andremo male se tira a destra un po' meglio......
per commentare devi effettuare il login con il tuo account